Un locale lì dove non te lo aspetti, sotto il ponte che dalla Casilina porta a via del Mandrione. Prima c’era un vecchio fabbro – avrà scavato la roccia con le sue mani per ricavare gli spazi – ora due banconi, divani, sedie e una consolle. Doppia sala, una per il convivio e le bevute, l’altra per la musica live – qui, come nel resto dei locali del Pigneto, si predilige quella un po’ storta, rumorosa, in particolare garage o punk, all’occorrenza asfittica o fatta coi synth. Nei due corridoi mattonati, paralleli e belli grandi, si può fare casino a manetta, tanto la colpa è del treno che passa esattamente sopra. Tenetevi pronti per fine anno che il circolo spegnerà le sue prime 10 candeline.
30Formiche
Zero qui: beve a prezzi modici, ascolta musica underground e balla fino a tarda notte.

Contatti
30Formiche
Via del Mandrione, 3
Roma
Orari
- lunedi 22–02
- martedi 22–02
- mercoledi 22–02
- giovedi 22–02
- venerdi 22–02
- sabato 22–02
- domenica 22–02
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Programmazione
Alternative in zona
Bere e mangiare in zona
Cohouse
Via Casilina Vecchia 96/C, 00182 Roma

Zurla
Via Placido Zurla 68, Roma

Ellington Club
Via Anassimandro 15, 00176 Roma

Yeah Pigneto
Via Giovanni de Agostini 41, Roma
Vitaminas 24
Via Giovanni De Agostini 41, 00176 Roma

L'Idillio
Via Augusto Dulceri 29, 00176 Roma

News correlate
Interviste correlate
Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.