Casa Morra è lo spazio museale creato da Giuseppe Morra a Napoli nel Palazzo Cassano Ayerbo D’Aragona, un complesso di 4.200 mq che sarà gradualmente ristrutturato per accogliere l’ampia collezione Morra: oltre 2000 opere presentate con percorsi tematici e focus su artisti. Un attraversamento nella storia dell’arte contemporanea e nei fondamentali movimenti come Gutai, Happening, Fluxus, Azionismo Viennese, Living Theatre, Poesia Visiva sino alle ricerche più avanzate italiane e straniere. Prosegue così la grande avventura del mecenate napoletano che qui sistemerà la sua ampia collezione, frutto di oltre quarant’anni di presenza attiva nello scenario internazionale dell’arte. Casa Morra si propone subito non come spazio statico di esposizione di opere, bensì come archivio di arte contemporanea, luogo dinamico in grado di stimolare la riflessione e la ricerca in relazione alla società e la sua evoluzione. Una “casa delle idee” in cui il passato si fonde nel presente e nel futuro, sino a sfidare il tempo con una programmazione definita sino al 2116. Morra ha infatti pianificato 100 anni di mostre, attraverso il meccanismo del gioco dell’oca fatto di rimandi, attraversamenti e ritorni. Cicli espositivi regolati dall’alchimia dei numeri 3 e 7 che coincidono di volta in volta con il numero di artisti presentati o la quantità di opere e sequenze di mostre.
Casa Morra

Contatti
Casa Morra
Salita S. Raffaele, 20C
Napoli
Alternative in zona
Dafna Home Gallery
Via Santa Teresa degli Scalzi 76, 80135 Napoli
Fondazione Morra - Museo Hermann Nitsch
Vico Lungo Pontecorvo 29/d, 80135 Napoli

Museo Archeologico Nazionale
Piazza Museo Nazionale 19, 80135 Napoli
Gino Ramaglia
Via Broggia 9/10, 80135 Napoli
Tarsia
Via Tarsia 52, Napoli

Accademia di Belle Arti di Napoli
Via Santa Maria di Costantinopoli 107, 80138 Napoli
Bere e mangiare in zona
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
Pizzeria da Attilio
Via Pignasecca 17, Napoli

Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Leggi anche
Il Comune acquisterà il Dopolavoro Ferroviario per farne un "polo culturale diffuso"
Il 27 marzo si terrà un’assemblea con le realtà presenti all’interno del DLF per capire quale sarà il loro futuro.
SCREAMO FOREVER
Breve viaggio all'interno delle distorsioni della scena screamo di Milano.
POV: Camilla Cattabriga
KOBO Studio e ZERO presentano Point of View: una finestra dedicata alla nuova fotografia di Roma, dove ogni mese sarà ospitato un progetto indipendente.
I fondatori di Oltre Festival inaugurano il nuovo Bru Lab al posto del BrewDog
Venerdì 21 febbraio l'inaugurazione.