Dopo avervi presentato l’architetto Carlo Caldini che sarà presente al talk Radical Clubbing per lo Zero Design Festival, vi raccontiamo la discoteca che lui e il suo Gruppo 9999 ha realizzato a Firenze nel 1969.
Nel percorso che ci permette di ricostruire la storia del clubbing nostrano, lo Space Electronic rientra in quella corrente architettonica, l’unica, che si è occupata di progettare discoteche: l’avanguardia dell’Architettura Radicale.
Allo Space Electronic, tra convegni sull’architettura, proiezioni in loop di fotografie del progetto spaziale Apollo, allestimenti dal design pop, qualche performance teatrale (su tutte si ricorda quella della compagnia newyorkese The Living Theatre) e installazioni con acqua o vegetali, si poteva assistere a una serie di concerti per appagare così tutti i sensi.
Oggi lo Space Electronic esiste ancora il proprietario è l’archietto Carlo Caldini, il locale si chiama solo Space ma non fa più ricerca e sperimentazione e come un tempo…