Xing e Pinacoteca Nazionale di Bologna presentano La mano nel Sacco, performance di Silvia Costa e Nicola Ratti, commissionata dalla Pinacoteca e prodotta da Xing.
La performance genererà un’installazione temporanea che sarà visibile nella sala dedicata agli affreschi di Mezzaratta da sabato 7 ottobre – in occasione della Diciannovesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – a domenica 5 novembre.
Il progetto è parte del palinsesto di appuntamenti di Membrane Culturali nella Pinacoteca.
La mano nel Sacco è un’azione performativa che nasce per un un luogo che custodisce la memoria del passato. Attraversa la Sala degli Affreschi e la stanza delle Sinopie che, come un’anticamera magmatica in formazione, si apre sulla grande sala dedicata a Mezzaratta, in un movimento d’incontro tra due temporalità: l’una stabilizzata, verticale; l’altra precaria, orizzontale, quella che gli esseri del presente sovrappongono. La mano nel Sacco è un percorso in prospettiva in cui pubblico e performer avanzano fisicamente e mentalmente, per strati, come il processo visibile sui muri.
Nell’installazione successiva non restano immagini complete dell’attraversamento performativo. Tutti i contorni della vita della performance resteranno esposti secondo una drammaturgia spaziale e visitabili durante l’arco di un mese, in un dialogo continuo con le opere esposte nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Ingresso con il biglietto del museo, negli orari di apertura (martedì e mercoledì ore 9-14; da giovedì a domenica e festivi ore 9-19; lunedì chiuso)
Giornate a ingresso gratuito: 7 ottobre, 4 e 5 novembre
Geschrieben von LR