Allo storico Centrale, cinema monosala, i film li tengono un sacco di tempo e il mercoledì sono in lingua originale. L’ingresso sembra quasi "campagnolo" rispetto a ciò che si trova oltre la tenda: una stanza stretta e lunga con luci rosso-fucsia. Neon circolari sul soffitto, come nei film di fantascienza, e strane pareti grigie a righe orizzontali. Ti senti in un aereo diretto verso un altro pianeta: a prescindere dal film, vale la pena pagare il biglietto.
Centrale
Contacts
Centrale
Via Carlo Alberto, 27
Torino
More options around here
Cinema Romano
Galleria Subalpina 9, 10123 Torino
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

Cinema Nazionale
Via G. Pomba 7, 10123 Torino
Cinema Massimo
Via Verdi 15, 10124 Torino

Imbarchino
Viale U. Cagni 37, 10126 Torino

Cubo Teatro
Via Pallavicino 35, Torino

Eat and drink around here
Signorvino
Via Giuseppe Luigi Lagrange 13, Torino

Bottega Guido Gobino
Via Giuseppe Luigi Lagrange 1, 10123 Torino

Carignano
Via Carlo Alberto 35, Torino

Bar Stratta
Piazza San Carlo 191, Torino

Trapizzino (Torino)
Piazza Carlina 17, Torino

Caffè San Carlo
Piazza San Carlo 156, 10121 Torino

Leggi anche
Decalogo per giorni arancioni
Dritte in serie per non morire di noia, a Venezia, nei giorni che ci attendono con il lockdown prolungato.
Dopo il flop, arriva il nuovo FICO: un “parco da mangiare” con biglietto d'ingresso
Il rilancio è stato affidato al modenese Stefano Cigarini, conosciuto come "il Re Mida dei parchi divertimento".
Su Rai 5 il doppio documentario su Carlo Scarpa e Aldo Rossi della bolognese Movie Movie
Il film fa parte della rassegna Art Night.
Borghetta Stile: fare rete oltre il dancefloor
Da aprile a oggi, il party nato a Roma Sud è impegnato in iniziative sociali all'interno del progetto Municipio Solidale: dai pacchi alimentari agli spritz sospesi, non hanno mai smesso di ballare.