Museo dedicato a quella che spesso si dice “la Roma sparita”, fatta di vicoli, botteghe, bettole, del popolaccio lontano dalle stanze vaticane e dai palazzi nobiliari. Dipinti, acquerelli, stampe e incisioni che arrivano fino alla seconda metà dell’800 e che immortalano attimi di vita quotidiana come vedute della città e della campagna appena fuori le mura. La struttura è un vecchio è un convento carmelitano, spesso ospita mostre di fotografia, il più delle volte di qualità.
Museo di Roma in Trastevere
Zero qui: è tra la Roma antica e la fotografia contemporanea

Contatti
Orari
- lunedi chiuso
- martedi 10–20
- mercoledi 10–20
- giovedi 10–20
- venerdi 10–20
- sabato 10–20
- domenica 10–20
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.