Il Pigneto non molla, nonostante la zona rossa. Dopo le varie manifestazioni della rete Arci e le numerose iniziative solidali che coinvolgono il circuito dell’associazionismo a Roma, anche durante questo estenuante giro di restrizioni che vanno a toccare nel profondo non solo la ristorazione ma soprattutto tutte le forme e gli spazi di supporto sociale e culturale alla cittadinanza, il quartiere prova a resistere e a non rimanere silente e immobile – quantomeno in senso metaforico.
Intanto c’è una novità che riguarda l’associazionismo e quindi i Circoli Arci di tutta Italia: dopo mesi di battaglie e di mobilitazione dell’Arci, dei suoi circoli e dei suoi soci in tutta Italia, la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità l’emendamento per consentire la somministrazione di alimenti e bevande anche nei circoli ricreativi e culturali. Un provvedimento più volte sollecitato per mettere fine a un’incomprensibile e ingiusta discriminazione, che però è stato messo in pausa dall’arrivo della zona rossa e arancione, anche nel Lazio. Nonostante la situazione e le numerose restrizioni per queste due settimane, ancora una volta il Fanfulla 5/a si prende la responsabilità di mantenere vivo un dialogo, una comunicazione, una presenza sul territorio tenendo comunque attivo il presidio radiofonico delle “Trasmissioni da Roma Est” – che erano già iniziate a giugno e che per tutta l’estate hanno trasmesso i concerti e le selezioni realizzate dal vivo, per un esiguo numero di presenti, sul palco del Circolo Arci.
Il Fanfulla 5/a continua quindi a far sentire la propria presenza (in realtà non aveva mai smesso) scegliendo un mezzo, la radio, che in questi mesi di emergenza è tornato veicolo importante e versatile per contenuti e idee, preferendolo alle dirette streaming e alla fascinazione per “l’immagine” e tenendo viva l’attenzione sulla circolazione delle informazioni, sulle parole e sull’ascolto attento e vigile. Lanciando un messaggio di resistenza e di necessità, non senza sforzi, invece che di rassegnazione e di attesa degli eventi.
L’iniziativa è partita domenica 1 novembre e va avanti con un palinsesto aggiornato di settimana in settimana, con ascolti, riflessioni sull’attualità e sul cinema, interviste aperte e visionarie pensate anche per coinvolgere e dare voce a varie realtà del quartiere . Di seguito il programma aggiornato, per queste settimane rosse/arancioni in forma ridotta dal mercoledì alla domenica, dalle 19 alle 21. Se volete potete sostenere il Presidio Radiofonico del Fanfulla 5/a con un contributo sul loro account Paypal a questo indirizzo: fanfulla5a@gmail.com. QUI il link per ascoltare (anche in podcast) e QUI le numerose attività del Pigneto, tra cui il Presidio Radiofonico, che potete supportare. Grazie Fanfulla!
TRASMISSIONI DA ROMA EST
PALINSESTO 14/04-18/04, dalle 19 alle 21
Mercoledì 14/04
– Frocissima a cura di Nino Giordano
– Selezioni Musicali a cura Mauro Bertarelli
Giovedì 15/04
– “Pasticche filoillogiche” a cura di Mig Veruna & Claudia Bonsi
– Selezioni Musicali a cura di Julie Normal
Venerdì 16/04
– Lola Kola & Maria Violenza
– Selezioni Musicali a cura di Vic Sinex & Dj Merluzzo
Sabato 17/04
– Interventi: Carlo Cimmino / registrazione Live: Lonnie Holley (Monk, 2019)
– Rubrica: Ristori Sonori a cura di Chiara Colli
Domenica 18/04
– Selezioni musicali a cura di Fred Gnucci