Durante l’edizione di MiArt 2016, che per qualità e diffusione degli eventi in città ha quasi mortificato il Salone del Mobile, si è parlato molto della mostra della galleria Zero…, Imitatio Christie’s II (partoftheprocess7), che aveva portato artisti come Agnetti, Micol Assaël, Gabellone, Nate Young, Eva Marisaldi, Renzo Martens e altri nel cantiere di un bellissimo palazzo liberty in corso di restauro: il Futurdome di via Paisiello. Proprietà e creatura dell’Isisuf, l’Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo fondato nel 1960, questo palazzo che ha ospitato le riunioni degli ultimi futuristi versava in uno stato di progressiva decadenza fino al momento in cui i piani di restituirlo a nuova vita non sono divenuti realtà. I suoi spazi, recuperati con una ricerca scrupolosa dei materiali e dei decori originari, si sono trasformati in nuove abitazioni ma anche in futuri luoghi d’arte: e in questa fase di transizione tra le ultime fasi del cantiere e il ritorno a una dimensione privata, sono accessibili al pubblico grazie a una serie di mostre a cura di Ginevra Briae Atto Belloli Ardessi. Negli spazi affacciati sulla strada apre a febbraio 2017 Le Dictateur, uno spazio di sperimentazione artistica a cura di Federico Pepe.

Contatti
FuturDome
Via Paisiello, 6
Milano
Alternative in zona
Le Dictateur
Via Paisiello 6, Milano

Galleria Raffaella Cortese
Via A. Stradella 7-1-4, 20100 Milano

Casa Museo Boschi Di Stefano
Via G. Jan 15, Milano

/77
Via Plinio 43, Milano

Raucci/Santamaria Studio Project
Via F. Redi 23, Milano

GAFFdabasso
Via Gaffurio 8, Milano

Bere e mangiare in zona
Il delfino
Viale Gran Sasso 26, Milano

Mandarin 2
Via B. Garofalo 22/a, 20131 Milano

Superficiale
Via Sansovino 1, Milano

Maoji Street Food
Piazza Aspromonte 43, Milano

Vineria di Via Stradella
Via Stradella 4, Milano

La Bottega del gelato
Via Pergolesi 3, Milano

News correlate
Milano Art Week 2020
Per gli assetati di eventi del popolo dell'arte, dal'8 al 13 settembre si scatena l'art week con performance, feste e mostre dappertutto.

Tutte le riaperture di musei e gallerie a Milano. Aggiornamento continuo
Mentre gli eventi continuano a slittare, i luoghi dell'arte a poco a poco riaprono in sicurezza.

Leggi anche
Su Rai 5 il doppio documentario su Carlo Scarpa e Aldo Rossi della bolognese Movie Movie
Il film fa parte della rassegna Art Night.
Borghetta Stile: fare rete oltre il dancefloor
Da aprile a oggi, il party nato a Roma Sud è impegnato in iniziative sociali all'interno del progetto Municipio Solidale: dai pacchi alimentari agli spritz sospesi, non hanno mai smesso di ballare.
In Bolognina un murale di Peter Schuyff
Il progetto è un omaggio a Giorgio Morandi.
Un passaporto vaccinale per consentire l'accesso ai grandi eventi: la proposta del Comune di Imola
Ma sono molti i dubbi sulla legittimità.