Il clubbing, come il design, per noi è tutto l’anno, ma durante la Milan Design Week le occasioni per andare a ballare si moltiplicano. C’è un botto di roba, ma per il primo anno tra i vari eventi non troviamo Elita da nessuna parte. Ci dispiace perché Dino Lupelli, Alioscia Bisceglia, Claudio Fagnani, Lele Sacchi e Manfredi Romano, con il loro Design Week Festival, sono stati tra i primi a farci ballare durante il Salone del mobile e se oggi c’è tanta offerta è anche grazie a loro.
Non accontentatevi però di un dj set improvvisato in uno showroom, servito con qualche tartina bagnata di champagne tra l’ennesima rivisitazione di una chaise longue, di un garage trasformato in “location esclusiva” da trovare tra baracchini che vendono salamelle, o del festino in qualche bellissimo palazzo storico, tutelato perché patrimonio intoccabile e quindi sempre chiuso al pubblico. Non fissatevi ad avere per forza l’invito alla serata spacciata per esclusiva perché c’è tanta roba accessibile a tutti. Sia chiaro: perdetevi per le zone del design, imbucatevi ovunque, siate curiosi e fate tutto! Però alzate le antenne al richiamo della cassa, che deve percuoterti il corpo, e fatevi abbagliare delle strobo dei club che non ci abbandonano mai. Eccovi quindi le feste per noi imperdibili. Il listing completo con tanto di percorso suggerito lo trovate qui.
MARTEDì 17 APRILE
Inaugura Inhabits, l’iniziativa tra design e clubbing che potrebbe prendere il posto di Elita e che troverete tutti i giorni tra Piazza Castello e Piazza del Cannone. Approfittatene anche per fare un giro in un ex convento per il party open air curato da Nul e se volete farvi esplodere le coronarie già di martedì allungatevi fino a Base per ballare un po’ di sana hardcore con Gabber Eleganza per il party della mostra dei ragazzi di Raumplan.
Inhabits: Riva Starr

Open Air - Design Week 2018 by NUL

Triennale Design Week 2018 Opening Event

Threes pres. Gabber Eleganza: The Hakke Show

MERCOLEDì 18 APRILE
Due party gratis e democratici. Le congas, le sirene e l’urlo dei clubber li sentiremo sicuramente da Automat.
GIOVEDì 19 APRILE
Con M¥SS KETA non sbagliate mai, ma se volete portarvi avanti e pensare all’estate la preview di Polifonic fa sicuramente al caso vostro.
Arizona Ballet

Release Party #uvic: M¥SS KETA

WhoMadeWho

Polifonic Festival Preview: Dj Koze

VENERDì 20 APRILE
I giochi cominciano a farsi impegnativi, scegliere inizia a essere fondamentale. Partite da Piazza del Cannone con qualche sigaretta simpatica, tra installazioni e i dj set della crew dell’amore, e poi per proseguire avete l’imbarazzo della scelta tra deep house di classe, elettronica queer, techno, house e giovani talentuosi di Francoforte.
Inhabits: Crew Love Showcase feat. Wolf+Lamb + Lonely C of Soul Clap + Pillow Talk

Dixon

DO.G.S.: Eris Drew

Marcel Dettmann + Tama Sumo + Lakuti

Adventures: Eclair Fifi + Pangaea

Modeselektor + Lory D + rRoxymore

Reibu 3 Years Anniversary Celebration: Max Vaahs & Markus Sommer

Fatboy Slim

SABATO 21 APRILE
Avrete sicuramente esagerato, quindi oggi fate poco ma fatelo bene e soprattutto arrivate a Macao o all’Acropolis, il nuovo spazio occupato vicino al Cimitero Monumentale, in forma.
Design Week Clash! We Riddim vs RRRiot: Ramriddlz + Nan Kolè

Le Cannibale meets Santeria: Erol Alkan

Desire Week: Complex Layers + Garden Re-opening

La forma del peccato: Lee Gamble + Mutant Suspension Squad

DOMENICA 22 APRILE
Se siete arrivati ancora agguerriti a domenica, be’ complimenti. Dopo questi ultimi due eventi dovete solo ricordarvi di una cosa: riposare.
Magari ti interessa anche:
Le migliori feste del Fuorisalone dal 2005 a oggi
Le migliori mostre del Fuorisalone dal 2005 a oggi
Fuorisalone: una storia fatta di storie
Food (and drink) design a Milano: un veicolo per la società e la convivialità, soprattutto quando scorre l’alcol