Mostre in corso

We are all in this together
Mostra collettiva finale del Corso Triennale in Fotografia 2022-25.

Family Matters: Marcello Galvani
Otto mostre personali si susseguono nello stesso spazio, configurandosi come momenti di un'unica mostra collettiva, dilatata nel tempo ma non…

Nulla due volte
Mostra collettiva con Thomas Berra (1986, Desio), Martina Biolo (1996, Padova), Daniele Di Girolamo (1995, Pescara), Adele Dipasquale (1994, Torino), Antonio Fiorentino (1987, Barletta), Martin Romeo (1986, Carrara).

Spring is a pink dot
La mostra risultato dell'omonima call for artist alla sua seconda edizione che ha selezionato talenti nel campo dell'illustrazione, grafica, disegno,…

Michelangelo Fratianni: ½ KG, 2 PIOTTE
Un diario visivo sull’adolescenza.

Antonio Masotti. Sulla scena del museo
Il MAMbo continua la ricognizione della propria storia attraverso il lavoro del celebre fotografo con la mostra Antonio Masotti.

Pittori di cinema
In Biblioteca Salaborsa la mostra con i manifesti che hanno fatto la storia del cinema in occasione della 39ª edizione…

Marta Roberti: Giungla a Palazzo
Palazzo Boncompagni apre le sue porte all’universo poetico e visionario di Marta Roberti, una delle artiste più originali del panorama…

Ericailcane e Infinite: È un privilegio morir d'amor (Bronze cuerte)
La ricerca dei due indaga il fenomeno del tirannicidio di natura anarchica, riuscito e non, messo in atto da diverse…

Fringe
Mostra collettiva con le opere di Agnieszka Mastalerz, Alexei Izmaylov, Amba Sayal-Bennett, Dionysis Saraji, Hannah Morgan, Hoa Dung Clerget, Luca…

Nicola Nannini: Non è ancora buio
L’esposizione offre, attraverso lo sguardo dell’artista bolognese, una riflessione sul paesaggio inteso non solo come rappresentazione del reale, ma come…

A Scientific Encounter: The Complex
Accostando opere di artisti internazionalmente riconosciuti a reperti delle collezioni museali, la mostra reinterpreta il rapporto storico tra arte e scienza.

Giulio Di Meo: Beyond Borders
Una mostra fotografica che racconta l’esperienza umana e professionale di un'ONG italiana nel Corno d'Africa, con un focus speciale sulla…

Lucija Rosc: Six Stations and a Golden Tooth
L’artista slovena mette in mostra la sua ricerca fotografica sull'importanza di coltivare legami e amicizie, sul tempo che passa e…

Louise Nevelson
Una mostra sul lavoro di Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs’ka, Kiev, 1899 - New York, 1988), una delle prime…

Sandro Chia: Attraverso il fuoco, dentro il segno
Un omaggio a Sandro Chia, tra i più influenti interpreti della Transavanguardia.

Resisting Oblivion. Passione e attivismo negli archivi femministi e queer di Bologna
Un viaggio attraverso archivi nati dal basso, costruiti e curati da collettivi femministi, queer e transfemministi.

Fotografati al sole
La mostra è dedicata all’Estate Italiana attraverso una selezione di oltre 30 fotografie originali d’epoca dagli anni trenta agli settanta…

Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso
Una mostra per scoprire i classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso.

Mohamed Bourouissa: Communautés. Projets 2005-2025
Fondazione MAST ospita la più ampia mostra personale dell’artista franco-algerino Mohamed Bourouissa mai realizzata in Italia.

Omar Mahfoudi: Esistenze disperse nella liquidità di uno spazio indeterminato
La prima personale in Italia dell’artista originario del Marocco Omar Mahfoudi (Tangeri, 1981. Vive e lavora a Parigi) a cura…

Maria Paola Landini: Ritratto di donna
Un’indagine che intreccia fotografia, archeologia e riflessione antropologica per ricostruire una genealogia visiva del femminile.

Di traverso
Con le opere di Luca Bertolo (Milano, 1968), Giuseppe De Mattia (Bari, 1980) Enej Gala (Ljubljana, Slovenia, 1990), Eva Marisaldi…

Silla Guerrini: Ascolto i fiori che parlano al cielo
La personale di Silla Guerrini a cura di Azzurra Immediato.

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere
Il racconto visivo di Simenon e del suo lavoro sarà affidato a centinaia di fotografie, con una selezione inedita delle…

Angelo Candiano: Solo luce del sole? / Just Sunlight?
Una mostra che mette in dialogo intorno al tema della luce la poetica del fotografo con quella di Giorgio Morandi.

#2 Dietro tutte le cose
In mostra le opere dei vincitori e delle vincitrici del Concorso Zucchelli 2024 e dei premi Art Up 2024.

Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
Oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d’archivio per ripercorrere, dagli anni Cinquanta a oggi, la storia dell’arte…