I tradizionali festeggiamenti del 25 aprile nel parco di Monte Sole, teatro, durante la seconda guerra mondiale, di un tremendo eccidio effettuato dai militari nazi-fascisti nel 1944. Concerti, incontri, visite, guidate, canti e mostre. Ecco il programma:
San Martino
– ore 10.30: Orazioni Ufficiali
Intervento a cura dell’ANPI
Jovan Divjak – scrittore
Massimo Cacciari – filosofo
A seguire Spettacolo a cura delle Gocce di Memoria
Scuola di pace
– ore 12.30 e 14.00: partenza delle due visite guidate all’area del memoriale a cura della Scuola di Pace di Monte Sole
– ore 14.30:
Presentazione libro “Sarajevo, mon amour” di Jovan Divjak
– ore 14.30: Laboratorio with(out) borders
Durante tutta la giornata sarà visitabile la mostra di “Helpcode – il diritto di essere bambini” con raccolta fondi per aiutare la popolazione di Beira, Mozambico colpita dal ciclone.
Caprara
– ore 14.00: Canti e Balli dei Biasanot
– ore 16.00: Inaugurazione murale “Pace. Diritti contro i muri”
Prato del Poggiolo
Dalle 13.30 concerti di:
MarakatimbA
Mulini a vento
Bolognina Roots Family
B-Boat
Tre allegri ragazzi morti
Interverrà nel pomeriggio dal Palco centrale Vauro (vignettista)
Presso lo stand ANPI durante tutta la giornata sarà visitabile la mostra “Cio che resiste” di Antonella Cinelli, 12 ritratti partigiani e staffette viventi per i primi 12 articoli della Costituzione.
Geschrieben von L.R.