„Klang“ è il format di Tempo Reale dedicato alla sperimentazione elettronica, elettroacustica e digitale presso la suggestiva sede della Limonaia di Villa Strozzi. Lo zeitgeist del festival potrebbe essere racchiuso in una frase -che sa più di dogma – del pioniere Giacinto Scelsi: «La musica non può esistere senza il suono. Il suono esiste di per sé senza il suono, è il suono ciò che conta». Difatti nel programma è stata inserita una composizione dello stesso artista romano – nonostante abbia girato mezzo globo terracqueo: „Ilallait seul“, (1974) che verrà rivisitata dalla dotta mente di Walter Prati, uno dei più longevi ricercatori di suono della nostra penisola.
Presente anche Annette Vande Gorne, seguace diretta della scuola fondata da Pierre Schaeffer e quindi dedita alla spazializzazione del suono. Una figura eclettica, in grado di affiancare l’attività di compositrice a quella di divulgatrice, oltre ad aver promosso rassegne e festival inerenti alla musica acusmatica. Insomma l’arte del suono che si sente senza che la sua origine sia visibile. Il nome che però balza più agli occhi è senz’altro quello di Stefano Pilia, un reale ponte tra la musica colta e la popular music. Chitarrista prolifico e mai sazio, camaleontico nel vederlo alternarsi sui palchi di Afterhours, Rokia Traorè, Massimo Volume, Mike Watt, In Zaire… Recentemente è entrato nella lineup live degli Zu, mentre nelle vesti da solista attendetevi un viaggio empirico dalle forti pulsioni viscerali ma con deviazioni eteree. Il noise e il minimalismo possono convivere senza troppi compromessi.
A seguire ci saranno le performance della tedesca Ute Wassermann, una pittoresca quanto ludica espressione vocale, e l’austriaco Volkmar Klien, seguace della musica acusmatica e di tutti i suoi derivati.
KLANG MUSICA SPERIMENTALE #14 – PROGRAMMA
14 maggio
Walter Prati – 4 VARIAZIONI SU IL ALLAIT SEUL DI GIACINTO SCELSI per violoncello ed elettronica
Annette Vande Gorne – 3 SAISONS DE HAIKU | Opera acusmatica
Gabriele Marangoni – RED NOISE Per fisarmonica preparata / TO DOWN Per quattro performers
16 maggio
Ute Wassermann – GORGO Per voce, fischi e oggetti
Volkmar Klien – ZUM GROßEN GANZEN | Opera acusmatica
Stefano Pilia ET CONSUMIMUR IGNI | Chitarra elettrica ed elettronica
18 maggio
LES PERCUSSIONS DE TREFFORT ARCHIPÉLIQUE
Musicisti Asmaa Aloui, Dominique Bataillard, Matthieu Convert, Christian Seux, Jean-Pierre Barbosa
Direttore Alain Goudard
Geschrieben von Giacomo Manneschi