Voci umane e suoni artificiali accomunano le due composizioni in programma, distantissime tra loro: „Missa da cappella a sei voci sul mottetto In illo tempore del Gomberti“ di Claudio Monteverdi e „De l’infinito“ di Gianvincenzo Cresta, per sei voci ed elettronica, che debutta in prima assoluta ed è intitolata all’omonimo testo di Giordano Bruno. Let’s sing togheter!
Mi 02.10 2019
Ensemble Spirito & I Ferrabosco
Wo
⟶ Teatro Goldoni
Calle del Teatro (San Marco) 4650/B, 30124 Venezia
Wann
Mittwoch 02 Oktober 2019
H 20:00
Wie viel
da € 10
Kontakte
Veranstalter
Biennale

Foto di Bertrand Pichene
Andere Ereignisse von Biennale Musica 2019
Biennale Musica | Written on Skin

Louiz Banks & Agnistura

Meiter Ensemble

Georges Aperghis

Emanuela Battigelli

Matteo Franceschini - Songbook

Atlas Ensemble

Malafede Trio

In der Gegend
Palazzo Bembo
Riva del Carbon 4793, 30124 Venezia
Atelier Segalin
Calle dei Fuseri (San Marco) 4365, 30124 Venezia

Tribuna Galleggiante San Silvestro
Fermata Actv San Silvestro (San Polo), 30125 Venezia
Hotel Splendid Venice
San Marco Mercerie (San Marco) 760, 30124 Venezia

Lese auch
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.