Ad could not be loaded.

Fr 10.06 2022 – Fr 08.07 2022

Storia dei soldi

Wo

mtn | museo temporaneo navile
Via John Cage 11/a, Bologna

Wann

Freitag 10 Juni 2022 – Freitag 08 Juli 2022

Wie viel

free

“Storia dei soldi” di Flavio Favelli, nonostante l’apparente semplicità dell’idea – fare disegnare delle banconote a determinate categorie di persone (immigrati, disabili, religiosi, imprenditori, militari, ecc.) – prevede un’inedita relazione e scambio osmotico tra il linguaggio dell’arte e quello della società in senso esteso.

Attraverso un oggetto molto potente e controverso, il denaro, l’artista invita a spostare l’attenzione dal suo valore artificiale e simbolico a quella dell’oggetto in sé, solitamente di pregevole fattura e sofisticata bellezza formale. Quanti di noi tenendo in mano le vecchie lire si sono resi conto che su di esse venivano effigiati grandi artisti come Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Leonardo, ecc.? Un intero volume di storia dell’arte quotidianamente utilizzato e quasi sempre ignorato, dice al riguardo l’artista:

“L’oggetto forse più desiderato e insieme grande veicolo di immagini d’arte, il più maneggiato quotidianamente, come il pane, eppure il meno conosciuto. Con questo progetto, che desidera coinvolgere vari ambiti della società, vorrei attivare un’esperienza nuova di alfabetizzazione dell’arte al pubblico.”

Nella project room, in dialogo con il progetto nella main room, sarà presente un’opera della studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Alessia Cincotto, dal titolo “Dieci luoghi da visitare a Colle Ameno”.

Opening: 10 giugno h 18

La mostra è sempre visibile dall’esterno del museo.
Orari: venerdì dalle 15 alle 19, solo su appuntamento scrivendo in anticipo a info@museotemporaneonavile.org

Geschrieben von LR