Liberamente ispirato al Simposio di Platone e ai Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini, Amuri, in dialetto siciliano per evocare con più forza la pluralità delle forme amorose, il caleidoscopico scenario del desiderio, il profondo radicamento delle credenze all’interno di una cultura e il bisogno di costruire nuovi orizzonti condivisi. Lo spettacolo della sesta edizione sarà all’aperto, dopo che I Fiori Blu sono stati ospitati sui palcoscenici dei teatri storici di Bologna negli anni passati.
Il progetto I Fiori Blu: musicateatro è un percorso interdisciplinare di formazione musicale e teatrale, rivolto a persone che eseguono o hanno concluso da tempo una Misura Alternativa alla Detenzione o alla pena, a operatori dell’ambito socio-educativo, loro familiari e amici, a persone con disabilità, studenti, musicisti, performer e a persone interessate. Il progetto è nato nel 2012 dalla collaborazione tra Gruppo Elettrogeno, l’Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna di Bologna – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità (Ministero della Giustizia), e altri Enti e Istituzioni pubbliche e private.
Geschrieben von LR