Alessandro Berti, attore, regista e drammaturgo, vincitore del Premio Riccione per l’innovazione drammaturgica 2021, torna al Teatro Arena del Sole di Bologna con una nuova produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Le vacanze, dal 21 marzo al 2 aprile in prima nazionale.
Lo spettacolo, che vede Berti in veste di regista alla direzione di due giovani attori, Francesco Bianchini e Sebastiano Bronzato insieme al danzatore Giovanni Campo, è la messa in scena del suo omonimo testo, pubblicato nella collana I Gabbiani – letteratura per giovani lettori di Edizioni Primavera, curata da Federica Iacobelli.
«Cosa fare, come scrittore e regista, in questo momento, o direi quasi: d’ora in poi, mi ossessiona da qualche anno. Il collasso si annuncia e tutto il nostro sapere umanistico viene messo alla prova» scrive Alessandro Berti. Artista sempre attento a tematiche sociali e politiche, dopo la trilogia teatrale Bugie Bianche, che indagava le distorsioni dello sguardo occidentale sul corpo del nero, questa volta porta sul palco il collasso climatico, dando voce a chi ne subirà gli effetti: due adolescenti, tra qualche anno.
Le vacanze è un dialogo nel prossimo futuro, non così lontano come vorremmo. In una pianura che l’innalzamento delle temperature ha reso desertica, sopravvivono piccole oasi dentro valli di colline erose. In un bambuseto che ha resistito agli incendi c’è uno stagno minuscolo, alimentato da una delle poche falde ancora attive. Qui, a mollo nel fango argilloso, Tom e Lao cercano refrigerio in una giornata torrida.
I due ragazzi sono studenti, in vacanza dopo l’esame. Per combattere l’afa fanno giochi di visualizzazione nei quali immaginano di essere in luoghi freddi, ricordano la loro infanzia, parlano di sé, dei loro amori, dei genitori ormai morti. E aspettano il Performer, un vecchio artista che gira i poderi della zona come unica attrazione rimasta.
Nell’estate dei due protagonisti non ci sono più interrail, né viaggi low cost, non c’è nient’altro che il vecchio podere di famiglia, con un bosco di canne e uno stagno.
ORARI: martedì, giovedì, venerdì ore 19.00 ǀ mercoledì e sabato ore 21.30 ǀ domenica ore 18.00
Geschrieben von LR