Ad could not be loaded.

Mi 26.06 2024

Melomania Atlantica: El Maestro - Laba Sosseh

Wo

Porta Pratello
Via Pietralata 58, Bologna

Wann

Mittwoch 26 Juni 2024
H 21:00

Wie viel

free

Atlantico Festival presenta Melomania Atlantica, una rassegna cinematografica di tre appuntamenti all’interno del programma estivo di Porta Pratello, Porta Pratello Summerground. 

Dedicata ai documentari musicali che esplorano le genealogie sonore dell’Atlantico Nero, la selezione dei film proposti si propone di indagare le trasformazioni musicali nate dagli scambi e scontri culturali tra Africa, Europa e America.

Melomania Atlantica è un invito a scoprire la ricchezza e la diversità della musica africana e afro-diasporica, attraverso le voci e le storie dei suoi protagonisti, celebrando il potere della musica come strumento di connessione, resistenza e innovazione.

OGGI:

El Maestro – Laba Sosseh | 26 giugno
di Maky Madiba Sylla, Lionel Bourqui
Durata 70 min – 2020
in presenza del regista Maky Madiba Sylla

Da Dakar a Banjul, da Abidjan a Cuba, questo documentario presenta i musicisti, gli amici e la famiglia del più grande cantante di musica afrocubana in Africa, Laba Sosseh. Un viaggio internazionale che rivela come la musica cubana sia arrivata in Africa occidentale, come si sia evoluta, il ruolo di Laba Sosseh in questo processo e l’eredità musicale che ha lasciato.

Maky Madiba Sylla è un artista, musicista e regista nato nel 1976 a Dakar, in Senegal. È il fondatore del Djoloff Reggae Festival. Dopo essersi diplomato al Birmingham Film Institute, ha completato un programma di formazione presso la Scuola di Cinema ESMA di Dakar, in Senegal. Si muove tra le sue carriere nella musica e nel cinema. El Maestro – Laba Sosseh è il suo primo film documentario, diretto insieme a Lionel Bourqui. Ha diretto anche un altro film, Il Chantait Rouge, sulla figura emblematica del militante comunista e politico senegalese Amath Dansokho. Attualmente sta lavorando al suo nuovo film documentario Retour à Murambi, che esplora la vita e l’opera del famoso scrittore Boubacar Boris Diop.

Geschrieben von LR