Adele Dipasquale, artista in residenza del Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024 , presenta il film „Lose Voice Toolkit“, presso Le Serre dei Giardini.
La proiezione è seguita da una conversazione tra Adele Dipasquale, regista del film, Caterina Molteni, curatrice MAMbo, e Allison Grimaldi Donahue, scrittrice e artista.
„In un luogo e tempo indefinibile un gruppo di bambini sembra non usare più le parole. Queste potrebbero essere state attirate via da potenti magneti ruba-lingua o forse sciolte da dolci caramelle perdi-voce. In ogni caso le parole sono scomparse, forse dimenticate da qualche parte. I bambini iniziano a trasformarsi e a sviluppare un nuovo linguaggio fatto di forme aeree, sguardi taglienti, pensieri condivisi. Guardandoli, si potrebbe pensare che parlino con il naso, con i gomiti, con le pupille.“
Il film è il risultato di un anno di ricerca collettiva e di laboratorio con i ventitré bambini di Farfallopoli (1B IC Gino Strada, Torino) sui linguaggi dell’infanzia, il potere del silenzio e altre forme di comunicazione non verbale utilizzate come gesti di rifiuto e modi per costruire spazi di autonomia dai canoni comunicativi del mondo degli adulti. Il contenuto, la sceneggiatura, i costumi e così via sono il risultato di questo processo collettivo. Il film è stato prodotta da
Cripta747 (Torino), nell’ambito della Research Fellowship e Residency Programme 2022.
Geschrieben von LR