Ad could not be loaded.

Fr 07.02 2025

Total Refusal: Disaster Tourism

Wann

Freitag 07 Februar 2025
H 18:00

Kontakte

Sito web

Ultima tappa della rassegna Like an Open Door promossa da NOS Visual Arts Production di Bologna e < rotor > Centre for Contemporary Art di Graz in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi e nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA.

Ad aprire il weekend venerdì 7 febbraio alle ore 18.00 in Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio (Piazza Maggiore 6) sarà la proiezione in prima nazionale del film Disaster Tourism del collettivo austriaco Total Refusal, attivo dal 2018 e composto da artisti, ricercatori e filmmaker che concentrano la loro ricerca sull’appropriazione degli spazi videoludici dei videogiochi mainstream. Disaster Tourism è una lecture-performance cinematografica dove gli artisti (attraverso i loro avatar nel videogioco/film) conducono lo spettatore attraverso la Namalsk russa, un’isola fittizia nello stretto di Bering nel videogioco DayZ. Percorrendo in biciletta luoghi come la città gulag di Vorkuta, miniere di uranio, binari vuoti e navi arenate il gruppo discute della rappresentazione della realtà post-sovietica come un paesaggio fatto di rovine.
In un’ora di proiezione il pubblico viene catapultato nel sistema “videogioco” trovandosi a partecipare ad una dissertazione sugli immaginari architettonici e urbanistici nei prodotti d’intrattenimento, sulle ragioni per cui le rovine di una società, quella sovietica, che si era prefissata di superare il capitalismo sono ora adatti soprattutto come scenario per l’apocalisse nei videogiochi mainstream. „Ricicliamo i videogiochi per rivelare l’apparato politico al di là delle trame patinate e iperreali di questi media“, dicono gli artisti. Alla proiezione segue un dibattito con gli artisti in collegamento dall’Austria, insieme ai curatori Margarethe Makovec e Anton Lederer presenti in sala con Elisa Del Prete e Silvia Litardi, per dare al pubblico la possibilità di dialogare direttamente con gli artisti.

Geschrieben von LR