Ogni appuntamento dell’ASCOLTO SOTTILE si compone di una sessione di hatha yoga – condotta dall’insegnante Antonella Barberio – atta a preparare le persone che partecipano a un più attento ascolto del live di musica elettronica che viene loro proposto immediatamente dopo la fine della pratica. A seguito di ogni incontro viene organizzato un momento conviviale di scambio di esperienze, con delle tisane e un piccolo buffet.
Dopo il live di Presente a febbraio, e quello di NicoNote a marzo, domenica 13 aprile a chiudere il ciclo dell’ASCOLTO SOTTILE 2025 sarà Hernán Paulitti, ricercatore del suono, violinista e praticante del deep listening dell’Argentina con sede a Bologna.
La sua ricerca esplora la relazione tra il sé interiore, le espressioni esterne e il mondo naturale attraverso pratiche di ascolto profondo che includono il lavoro sul corpo, le meditazioni, la registrazione sul campo e l’uso di un violino elettroacustico. Paulitti si concentra inoltre sul coltivare la consapevolezza di come i suoni interni ed esterni plasmino la nostra percezione di sé e dell’ambiente circostante, sottolineando così una prospettiva trasformativa sulla reattività e sulla resistenza: quando gli individui sono portatori di una reattività interiore, spesso questa diventa una forza che perpetua la resistenza nel mondo esterno. Quindi, liberando questa reattività e gli schemi inconsci, l’individuo può passare a uno stato di consapevolezza e apertura.
Geschrieben von LR