La giornata del Primo Maggio a Teatri di Vita è una Festa di Primavera e di partecipazione, e quest’anno sarà soprattutto un’occasione per ricordare i valori del Lavoro, della Pace e della Solidarietà.
Alle ore 13 si terrà l’ormai tradizionale appuntamento con il pranzo solidale delle Cucine Popolari. Il pranzo, i cui ricavati andranno a sostegno delle attività delle Cucine, costa 25 euro e sarà anche in versione vegetariana: antipasto di salumi con cavolo di bresaola ed olive; primo con lasagne a scelta tradizionali o di verdure; secondo con pollo al forno con patate oppure sformato di verdure; e infine, il dolce.
A seguire, partecipazione e socialità.
Ci sarà il “Microfono aperto” per chiunque voglia condividere chiacchiere o riflessioni, performance musicali, teatrali o poetiche su temi legati al lavoro, alla pace e alla solidarietà.
E per chi porta una piantina da piantare nel giardino di Teatri di Vita ci sarà anche un caffè in omaggio!
Inoltre sono previsti due spettacoli, il primo dedicato all’ambiente e il secondo al tema del lavoro. Alle 18 è in scena lo spettacolo Strada maestra di Nardinocchi-Matcovich, e alle 21 lo spettacolo Non mi serve niente del Teatro Libero Palermo (qui maggiori informazioni sui due spettacoli).
LA GIORNATA È A INGRESSO LIBERO, A ECCEZIONE DEL PRANZO E DEI DUE SPETTACOLI.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà negli spazi coperti del teatro.
Pranzo: 25 €
Pranzo ridotto (riservato abbonati): 23 €
Biglietto per 1 spettacolo: 19 €
Biglietto giornaliero per i 2 spettacoli: 24 €
Geschrieben von LR