Terrapolis – Transversal Ecologies Festival è un progetto artistico e culturale che avrà luogo nel cuore dell’Appennino bolognese, nel comune di Castiglione dei Pepoli, dal 19 al 21 settembre 2025, in uno scambio tra comunità locali e immaginari globali. Il festival Terrapolis, giunto alla sua quinta edizione, si strutturerà quest’anno su tre giorni ricchi di eventi: performance, concerti, laboratori, camminate, talk, azioni collettive, DJ set e un market dedicato all’editoria indipendente, all’artigianato e alle autoproduzioni.
Curato e promosso da Parsec, Terrapolis riflette sul rapporto tra arte contemporanea e pratiche ecologiche e prende forma dall’attuale momento storico, segnato dalla convergenza tra la nuova rivoluzione tecnologica e il collasso ecologico sempre più imminente. In un presente caratterizzato da queste forti contraddizioni, Terrapolis si pone come uno spazio di attraversamento, ricerca e co-creazione.
Il termine „trasversalità“ a cui si fa riferimento nel titolo è quella proprietà che tiene insieme ciò che è eterogeneo, mettendo in relazione pur mantenendo le differenze. Da questa prospettiva emergono così soggettività composite, forme di etica relazionale che nascono dalla collaborazione di diverse entità in periodi di crisi. Un proposito relazionale attraversa quindi le pratiche artistiche e teoriche del festival, dove alleanze intersezionali, saperi situati, comunità locali e temporanee si attivano in una forma di resistenza ecologica e culturale.
Anche quest’anno il festival ospita una rete di artistə provenienti dall’Emilia-Romagna, dalla Toscana e da contesti internazionali, generando un ecosistema in cui convogliano esperienze locali e visioni transnazionali.
Venerdì 19 settembre
- 17:00 – Inaugurazione dell’opera site-specific Baracca di Roberto Alfano
- 18:00 – Talk con Martina Aiazzi Mancini – A dimora
- 19:30 – Live: Pippo, a cura di Collettivo Limitrofi
- 21:30 – Live: Otay:onii
- 00:00 – Sleeping concert con Laguna
Sabato 20 settembre
-
- 9:30 – Camminata con Boschilla
- 11:00 – 21:30 – MARKET dedicato all’editoria indipendente, collettivi artistici, autoproduzioni, progetti editoriali sperimentali, artigianə e maker. La partecipazione è gratuita e la selezione avviene tramite una open call.
- 11:00 – Laboratorio di graffiti per bambinə con Stefano Renzetti
- 11:30 – Formally different, studio n.1 (per persone amiche) – performance di Irene Adorni
- 12:00 – Pranzo in piazza
- 15:00 – Building, destroying, and rebuilding cob columns as high as our bodies – performance di Anouk Verviers
- 16:00 – Laboratorio di musica elettronica per bambinə con Gerarda Avallone (ODIA)
- 16:00 – Arrampicata sugli alberi con Daniele Ziccardi e reading a cura di Parsec
- 18:30 – Talk con Camilla Bernava e Ilaria Santoemma
- 19:30 – Cena in piazza
- 21:00 – Bononia ridens, spettacolo di Matteo Belli, a cura del Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli
- 22:00 – Party con Mimì Xavi, Merenz e TR3PICA
Domenica 21 settembre
- 9:00 – Camminata con Boschilla
- 9:00 – 18:00 – Laboratorio di scrittura collettiva con Wu Ming 2
- 10:00 – Mercato Toscano a cura del Comune di Castiglione dei Pepoli
- 10:30 – Walking lab per bambinə e famiglie con Martina Tondi
- 12:30 – Pranzo con TOCIA! cucina e comunità
- 17:00 – Reading con Allison Grimaldi Donahue e Yuna Leonis
- 18:30 – Live: Dj Giotto
Geschrieben von LR