Ad could not be loaded.

Sa 20.09 2025 – So 12.10 2025

Data Materialities

Wo

Palazzo D'Accursio
Piazza Maggiore, Bologna

Wann

Samstag 20 September 2025 – Sonntag 12 Oktober 2025

Wie viel

free

In un’epoca in cui il digitale è sempre più pervasivo, la mostra invita a guardare oltre la superficie “virtuale” per scoprire le infrastrutture, il lavoro e i materiali che si celano dietro ogni interazione con i nostri dispositivi. Dalla residenza artistica “Big Tech and Counter-Technologies” dello scorso ottobre 2024, nasce un percorso espositivo che, attraverso opere d’arte e architettura, esplora la materialità del tecno-capitalismo su diverse scale, ponendo interrogativi cruciali sulla spazialità del digitale e sulla possibilità di immaginari alternativi.

“Data Materialities” è il frutto del progetto europeo Horizon Europe INCA – Increasing Corporate Political Responsibility and Accountability”, realizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi e Big Tech Watch Think Tank.

Oltre alla mostra, sarà disponibile un ricco programma di talk e incontri pubblici rivolti a ricercatrici e ricercatori, professioniste/i, studentesse e studenti e cittadini. Questi appuntamenti, che spaziano dall’arte all’architettura, dalla ricerca al design e alla formazione ed educazione, mirano ad attivare una conversazione pubblica sui Big Data nell’era delle piattaforme. Tra gli eventi in programma:

  • Mercoledì 1 ottobre, ore 18: Promiscuous approaches to digital spatiality con Letizia Chiappini di Slutty Urbanism e Benjamin Gerdes di Ghost Platform Project, presso la Sala Tassinari a Palazzo d’Accursio
  • Mercoledì 8 ottobre, ore 18: Economies of measurement: from productivity, to movement, to desire con Lua Vollaard di Superkilo Girls e Lorenza Pignatti di NABA Milano, presso la Sala Tassinari a Palazzo d’Accursio
  • Venerdì 10 ottobre, dalle 8:30 alle 12:00: Piattaforme e digitale: un modulo educativo per le scuole presso Sala Anziani, Palazzo d’Accursio
  • Venerdì 10 ottobre, dalle 16:00 alle 17:30: Design partecipativo di nuove piattaforme digitali per la città: linee guida, buone pratiche etiche e alternative a confronto, presso Sala Anziani, Palazzo d’Accursio, seguito da una visita guidata e un buffet finale. Info e Iscrizioni a questo link.

La mostra è curata da Carmen Lael Hines e Into the Black Box (Niccoló Cuppini, Maurilio Pirone, Mattia Frapporti) con l’assistenza di Sara Marhuenda Barberá, Universitat Politècnica de València e vede i contributi di artisti e studi come EXTENTS, Morgane Billuart, Rául Silva e soju.studio. Il programma pubblico è arricchito dalla collaborazione di Ghost Platform Project, Superkilo Girls, Slutty Urbanism e Lorenza Pignatti.

ORARI

20 settembre – 12 ottobre 2025
Sala d’Ercole, Palazzo d’accursio, Piazza maggiore 6, Bologna IT

Martedì-Giovedì 9.00-18.00
Venerdì 15.00-18.00
Sabato-Domenica 9.00-13.00
Lunedì chiuso

Geschrieben von LR