Ad could not be loaded.

So 14.09 2025 – Mo 08.12 2025

Rimini Proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi

Wo

Rimini
Rimini

Wann

Sonntag 14 September 2025 – Montag 08 Dezember 2025

Wie viel

free

Kontakte

Sito web

C’è una Rimini che non esiste nelle cartoline: una città fatta di soglie mobili, dove il giorno si dissolve nella notte e le identità si liberano nella danza o si frantumano nel silenzio. È in questa Rimini, tanto reale quanto interiore, che si incontrano due sguardi: quello letterario, inquieto e stratificato di Pier Vittorio Tondelli, e quello fotografico, febbrile e partecipe, di Marco Pesaresi” (Mario Beltrambini e Jana Liskova)”.

Nasce così, ai Palazzi dell’Arte di Rimini, “Rimini Proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi”, cento immagini inedite del grande fotografo riminese, messe a disposizione dall’Archivio fotografico comunale di Savignano sul Rubicone accompagnate da frammenti di testo tratti dal romanzo Rimini (1985).

L’incontro ideale tra due artisti dalle vite parallele, testimoni insuperati di quell’incredibile vortice culturale che è stata la Riviera di fine millennio, due autori che si sono solo sfiorati e, senza conoscersi, hanno ridefinito le coordinate emotive di un’epoca.

Accostando fotografie e frammenti di testo, i curatori Mario Beltrambini e Jana Liskova propongono al visitatore un percorso in cui volti, gesti, luci e parole si fondono, raccontando non solo una città, ma una visione del mondo.

«Nel romanzo Rimini (1985), Tondelli – continuano i curatori – attraversa la città e la Riviera romagnola come un reporter esistenziale. Le sue pagine raccontano una giovinezza contraddittoria, in cui il desiderio è sia tensione erotica che bisogno di affermazione. […] Con il colore Pesaresi arriva a scardinare definitivamente ogni filtro: immagini sature, scattate nei club, tra i corpi sudati della notte, nei bar della trasgressione e dell’invenzione personale. Qui il desiderio si fa carne, gesto, performance. Come in Tondelli, la sessualità diventa terreno di conquista e di perdita. Entrambi – lo scrittore e il fotografo – si muovono su un confine, quello tra cronaca della superficie e visione profonda. La Rimini che raccontano è, prima ancora che un luogo fisico, uno stato dell’anima: una città di passaggi, di estati che si sfilacciano, di travestimenti e identità in transito, tra corpi che non trovano pace e notti in cui tutto si confonde per poi rinascere in una nuova luce.»

La mostra è uno tra gli appuntamenti più attesi di Tondelli70 programma condiviso di iniziative tra Correggio, Bologna e Rimini da settembre a dicembre 2025, per celebrare i 70 anni dello scrittore, morto precocemente nel 1991, a 36 anni, a causa dell’AIDS.

Rimini, in particolare, nel quarantennale dell’uscita del romanzo Rimini, le celebrazioni guardano agli anni Ottanta con un cartellone ricchissimo: concerti, dj set, mostre fotografiche e installazioni. Da segnalare anche lo spettacolo Altri libertini della Compagnia Licia Lanera al Teatro degli Atti (14 settembre), e ancora la mostra Rimini 80 (ottobre-dicembre, Museo della Città) e quella di Paolo Simonazzi (da dicembre ad Augeo Art Space).

– scorri sulle foto per sfogliare la gallery –

Geschrieben von LR