Ad could not be loaded.

Mi 01.10 2025

Simone Grande + Massimo Silverio/Nicolas Remondino/Vieri Cervelli Montel

Wo

Centro di Ricerca Musicale - Teatro San Leonardo
Via San Vitale 63, 40125 Bologna

Wann

Mittwoch 01 Oktober 2025
H 19:30

Wie viel

€ 10

Il programma della prima parte della stagione 2025>26 di AngelicA | Centro di Ricerca Musicale prosegue con un doppio appuntamento, a cura di Luca Sguera, realizzato nell’ambito del progetto AngelicA | un nucleo per chi crea, con il sostegno del MiC e di SIAE, vincitore del bando per under 35 “Per Chi Crea”. Mercoledì 1 ottobre il chitarrista Simone Grande presenterà CHILD RUN, seguito dall’inedito trio formato da Massimo Silverio + Nicolas Remondino + Vieri Cervelli Montel che unisce le sue esperienze in suono immersivo, in una musica di profonda ricerca tra acustico ed elettrico.

Simone Grande presenta così il suo concerto: “Child Run è la raccolta di studi/canzoni che nascono da un concept intitolato “mani rotte“. temi, melodie o brani estratti dalla raccolta di opere per liuto di bach, sono trasformati e rivisitati. i brani sono delle “finestre”, lenti di ingrandimento di minuscole parti di battuta che mi hanno aiutato a ripensare all’armonia, allo studio sulla chitarra, alle articolazioni presenti già nell’opera. come se fossero degli haiku, non ho tentato di creare un momento compositivo organico e complesso, piuttosto ho sentito la necessità di attestare ciò che già esiste, semplicemente leggere ciò che il materiale dice e descrive per sua natura, senza edulcorare, tentando di essere coerente per ciò che è il mio percorso sulla chitarra che ha visto una parte di studio classico ed una elettroacustica. tutto l’esercizio che ne viene fuori lo percepisco come un costante gioco tra rigore e leggerezza”.

Massimo Silverio, Nicolas Remondino e Vieri Cervelli Montel uniscono le loro esperienze in un trio dal suono immersivo, tra il sacro e il terreno. Radici distanti e antiche rivivono di nuova linfa, in una musica di profonda ricerca tra acustico ed elettrico. Un prezioso canto che i tre musicisti esplorano attraverso le rispettive lingue e tradizioni di origine, in un percorso di recupero e rielaborazione contemporanea di suoni di un tempo passato tramite la cura per il timbro e la destrutturazione dei linguaggi. I tre musicisti presentano il loro primo progetto insieme, frutto di una ricerca condivisa tra legno, corde, pelli, e le loro voci.

Geschrieben von LR