Ad could not be loaded.

Mi 15.10 2025 – So 11.01 2026

Kipras Dubauskas: Pirogenia. Folla e demoni

Wo

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Via Don Minzoni 14, 40012 Bologna

Wann

Mittwoch 15 Oktober 2025 – Sonntag 11 Januar 2026

Wie viel

€ 6/4

Kontakte

Sito web

La prima esposizione personale dell’artista lituano presso un’istituzione museale italiana, un progetto di NOS Visual Arts Production a cura di Elisa Del Prete e Andrea Pastore.

La mostra rientra nel programma Cultura Lituana in Italia 2025-2026, realizzato dall’Istituto di Cultura Lituano e dall’Ambasciata della Repubblica di Lituania nella Repubblica Italiana, è sostenuta da Lithuanian Council for Culture, è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Meno Parkas Gallery, Fondazione Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e Canali di Bologna ed è stata pensata per gli spazi della Project Room del MAMbo.

La mostra è costituita da una grande installazione, un diorama immersivo che ruota attorno a Firestarter (2024, 15’), film in 16mm cui l’artista ha lavorato a partire dal 2021 nel corso di una residenza di ricerca a Bologna su invito di NOS e MAMbo.
Girato tra Italia e Lituania, il lungometraggio è il terzo capitolo di una trilogia nata durante il periodo della pandemia da Covid-19 in cui l’artista ha esplorato la natura e l’estetica del soccorso nella nostra società. Le vie di fuga dell’architettura urbana, come le prospettive dei portici bolognesi e i canali sotterranei, sono per l’artista l’ambientazione di una narrazione tra deriva urbana e rituali salvifici che mette al centro il tema del fuoco.

In questa parabola contemporanea, il fuoco, o meglio i fuochi, diventano metafora delle crisi in corso su cui la società moderna dibatte, senza trovare una via salvifica condivisa. Dopo i primi due capitoli della trilogia del “soccorso” dedicati alle vie di fuga di terra e di acqua, Firestarter esplora l’elemento del fuoco proponendo una rivisitazione moderna della storia di Sant’Antonio Abate, una figura, ricorrente nella storia dell’arte, che porta luce, calore e prosperità al genere umano e garantisce salvezza agli animali.

L‘inaugurazione è in programma mercoledì 15 ottobre 2025 dalle ore 18.00 alle 20.00.

Geschrieben von LR