I concerti di novembre della Stagione 2025>26 di AngelicA | Centro di Ricerca Musicale si aprono domenica 2 con ENRICO MALATESTA PERFORMS JAKOB ULLMANN, un live che vede il ritorno del percussionista e artista multidisciplinare Enrico Malatesta sul palco del Teatro San Leonardo con uno spettacolo dedicato alle composizioni del tedesco Jakob Ullmann, dopo la prima assoluta il 22 ottobre alla Biennale Musica di Venezia.
“Ullmann crea una musica tranquilla per dare a se stesso e ai suoi ascoltatori l’opportunità di ascoltare di più e meglio. Questo accade perché la nostra capacità di udire è aumentata quando ascoltiamo musica tranquilla. Sentiamo meglio perché ci sforziamo di sentire meglio. Ecco perché Ullmann ama collocare le sue fonti sonore alla periferia, in modo da non rendere il tutto troppo facile per l’orecchio. Per lasciare che i suoni si sviluppino e si muovano secondo i propri tempi, i brani sono solitamente più lunghi di quanto imponga la norma generale di un concerto. I minuti iniziali servono come esposizione del tempo e della modalità, per condizionare, per così dire, l’ascolto.”
La composizione Solo VI, realizzata in prima assoluta da Enrico Malatesta (con prima esecuzione live programmata dalla Biennale Musica di Venezia), consiste in un brano dedicato a varie tipologie di strumenti a percussioni e semplici dispositivi di riproduzione di materiale audio pre-registrato, in cui si astrae l’atmosfera timbrica della sorgente percussiva.
Geschrieben von LR
 
 
