Ad could not be loaded.

Sa 15.11 2025 – So 16.11 2025

Cuocolo/Bosetti: Notte

Wo

Arena del Sole
Via Indipendenza 44, 40121 Bologna

Wann

Samstag 15 November 2025 – Sonntag 16 November 2025

Kontakte

Sito web

Foto di Daniela Neri

Il duo italo australiano Cuocolo/Bosetti torna in scena in Arena del Sole, dopo la performance Teatro pensata e realizzata nei teatri ERT, e presenta in sala Leo de Berardinis Notte: un racconto narrato da Roberta Bosetti, che il pubblico potrà ascoltare dai palchetti, attraverso un sistema di cuffie. 

Lo spettacolo prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, va in scena il 15 e 16 novembre e dal 21 al 23 novembre in vari orari.  Lo spettacolo sarà successivamente in scena anche a Modena dal 6 all’8 dicembre e a Cesena dal 17 al 21 dicembre. 

L’intreccio tra biografia personale e collettiva, in una continua mescolanza tra verità e finzione, è un’impronta autoriale tipica di Cuocolo/Bosetti: nei loro allestimenti arte e vita, attore e personaggio si sovrappongono.

Tutti i testi che compongono Notte sono nati con il buio intorno: «Credo di aver scoperto una cosa: quasi tutto quello che dico – si legge nelle note della compagnia – tutto quello che ho pensato l’ho pensato di notte, l’ho scritto di notte. La notte è il regno dei pensieri sbilenchi, dove tutto luccica anche se non è oro. Dove pensiamo di aver trovato la soluzione, e alle volte la troviamo per davvero. Dove i confini sono più labili. Dove ricordiamo e non ricordiamo. Dove i muri sono tutti invalicabili, insuperabili. E poi d’un tratto si sogna e quasi senza accorgersene voliamo via: dal letto, dalla casa, da quella città, da tutta la vita che abbiamo davanti e da tutta quella vita che è dietro di noi. Questa è la notte».

Il sottile equilibrio tra privato e pubblico degli spettacoli di Cuocolo/Bosetti – allestiti frequentemente in spazi non teatrali, come musei, gallerie d’arte, strade, hotel, case – nasce da un percorso di ricerca avviato da oltre vent’anni: a partire dalla dimensione intima dell’individuo si riflette attorno ai meccanismi di costruzione dell’identità culturale, sul valore della memoria e sul ruolo dell’arte nella formazione della coscienza collettiva nella società contemporanea.

Notte si riferisce a fatti veri, si insinua nella dimensione del quotidiano e deforma tutto ciò che conosciamo, che è familiare: mentre Roberta Bosetti svela il suo percorso interiore anche lo spettatore si trova proiettato in una dimensione che lo sollecita a guardarsi dentro. 

«L’ascolto è in fondo un piccolo teatro diceva Roland Barthes – continua la compagnia – esiste quindi un teatro di percezione, immateriale, capace di entrare in relazione con uno spazio interiore dell’ascolto da condividere, ricordandoci che esiste un „teatro dentro“».

Orari:
15 novembre 2025, ore 19.00
16 novembre 2025, ore 11.00 e 16.00
dal 21 al 22 novembre 2025, ore 19.00
23 novembre 2025, ore 11.00

Geschrieben von LR