Un nuovo viaggio, questa volta su carta, tra gli scarti dell’Antropocene: „MUNNEZZOCENE“ si presenta, anzi, deflagra nel pubblico in un lungo appuntamento lungo tutto un venerdì, tra gli spazi di Dispaccio e Perditempo.
„MUNNEZZOCENE non è un tema né un luogo, ma una condizione: l’aria che respiriamo, l’umore dei corpi, il linguaggio che cola. È la consapevolezza di vivere in una civiltà che produce scarti e ne è a sua volta prodotto. Tutto si mescola – disastro e desiderio, ironia e rovina – in una tensione continua verso ciò che si decompone e si rigenera. MUNNEZZOCENE è un gesto editoriale e insieme una festa di rifiuti: un montaggio di frammenti che si urtano, si contaminano, si contraddicono. Non offre interpretazioni, ma frizioni; non cerca un linguaggio, lo brucia. È un modo di stare al mondo quando tutto intorno marcisce, un tentativo di abitare il collasso, di restituirgli voce e possibilità. Una rivista che non vuole durare ma incendiare – come un rogo notturno nei campi di periferia, lasciando dietro di sé soltanto luce e fumo“.
MUNNEZZOCENE è edito da Panopticon Publishing e a cura di DRACO (aka Augusto Fabio Cerqua, Antonio del Giudice e Vincenzo Di Rosa).
PROGRAMMA
18:30 @ DISPACCIO
Via Luigi Settembrini, 33
Display di Munnezzocene
„Feelings of Survival“ (performative lecture) di Daniela Allocca, sonorizzazione di Eraclio
„Acqua Munis“ di AIDNA b2b LAN
cryingcafè™ (A/V live performance)
21:00 @ PERDITEMPO
Via San Pietro a Maiella, 8
Talk di Gennaro Ascione, Alfonso Gargano, Tonino ‚o Scienziato e DRACO
P. Soccorsi presenta „Toletta di Sharan“
MsMugwump (dj set)
Geschrieben von La Redazione