Inaugurazione del nuovo spazio del CUA (Collettivo Universitario Autonomo), che sposta qui parte delle sue attività lasciando libere tre aule occupate in via Zamboni 32 e 38.
[PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO]►Ore 17:00 – Presentazione di “Strade Strappate“ con l’autore Andrea Cegna
L’hip hop non conosce limiti, è cresciuto insieme all’invasione delle nuove tecnologie e in parallelo alle grandi migrazioni del presente, ha contaminato tutte le espressioni artistiche ed è praticato da moltissimi giovani: dalle minoranze etniche ai nativi di favela e banlieue
►Ore 18:30 – Presentazione e proiezione del documentario „All’assalto – Le radici del rap in italiano” con Arsen Palestini (Menti Criminali)
Diretto da Paolo Fazzini e co-prodotto da Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani, All’Assalto – Le radici del Rap in italiano è un’indagine sull’origine del rap nella nostra lingua. Si tratta di una fotografia del contesto che ha generato, nei primissimi anni ’90 (dal 1989 al 1994 per la precisione), “la novità più significativa nel panorama musicale italiano dalla fine degli anni ’80 a oggi”, ovvero il rap secondo Fazzini, che non è solo il regista del doc, ma è anche uno dei membri fondatori delle Menti Criminali, gruppo rap di Ascoli Piceno con all’attivo diverse pubblicazioni discografiche.
► A seguire live hip – hop e dj set
Geschrieben von Salvatore Papa