Napoli a Torino. Oltre le rivalità e gelosie della lotta delle ultime seria A, a Torino batte un grande cuore napoletano. Già perché si è sempre detto che Torino è una delle città meridionali più popolate d’Italia, la prima città neomeridionale, citando Roberto Saviano. Torino città calabrese, città pugliese, siciliana e anche napoletana. I napoletani di Torino che si sono fatti distinguere per la loro dolcezza sono i pasticceri di Pastarell. In Piazza XVIII dicembre, di fronte alla ex e pochi metri più in là della nuova Porta Susa, si entra in un bar dove il Vesuvio diventa un enorme Babbà al Rhum e fuma panna su una vetrata di sfogliatelle, ricce, zeppole, grossa come il Golfo da Fuorigrotta a Pozzuoli. Grossa e talmente affollata che ha appena inaugurato un secondo Pasterell in corso Vittorio Emanuele II, vicino al monumento al Primo Re.
Kontakte
Pastarell
Piazza XVIII Dicembre, 3
Torino
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Circolo Arci Border
Via Balbis 11, Torino
Bar Pietro - piola sardo-veneziana
Via San Domenico 34 F, Torino
La Cricca Circolo Arci
Via Carlo Ignazio Giulio 25, 10122 Torino
Vinolento
Via Corte D'Appello 13, Torino
Piano35 Lounge Bar
Grattacielo Intesa Sanpaolo, Corso Inghilterra 3, Torino
Il chioschetto
Via Giovanni Carlo Cavalli 25, 10138 Torino
Verbundene Führer
Lese auch
Dentro il bicchiere, due città
Dal bancone dell’Hotel Posta di Cortina al Bar Basso di Milano: Maurizio Stocchetto ci guida tra due città e due stagioni del bere, dalle Olimpiadi del 1956 ai giorni nostri
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.