Palazzo Trevisan degli Ulivi, spazio culturale, è la sede del Consolato Svizzero a Venezia e della Fondazione Svizzera per la cultura Pro Helvetia.
Palazzo Trevisan degli Ulivi
Kontakte
Palazzo Trevisan degli Ulivi
Campo S. Agnese (Dorsoduro), 810
Venezia
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Palazzo Cini
Campo San Vio (Dorsoduro) 864, Venezia
Gallerie dell'Accademia
Campo della Carità (Dorsoduro) 1050, 30123 Venezia
Palazzo Franchetti
Palazzo Franchetti - Campo Santo Stefano (San Marco) 2842, 30124 Venezia
IED – Istituto Europeo del Design
Palazzo Franchetti, Campo Santo Stefano (San Marco) 2842, 30124 Venezia
Collezione Peggy Guggenheim
Palazzo Venier dei Leoni (Dorsoduro) 701, 30123 Venezia
Fondazione Ugo e Olga Levi
Calle Giustinian (San Marco) 2893, 30124 Venezia
Essen und Trinken in der Gegend
Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia
Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia
Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Ristorante Riviera
Fondamenta Zattere Al Ponte Longo (Dorsoduro) 1473, 30123 Venezia
Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Verbundene Nachrichten
Svizzera mon amour: la quarta edizione di New Echoes
Rifrazioni elvetiche in arrivo sulla laguna: cinque appuntamenti da non perdere, tra jazz, elettronica e sperimentazioni superaccessoriate.
Incroci di Civiltà
L'ateneo veneziano raduna ventotto scrittori provenienti da diciannove paesi per quattro giorni di serrato confronto su letteratura e società.
New Echoes: suoni oltre i confini
Da gennaio ad aprile le più emozionanti e innovative realtà musicali che vengono dalla Svizzera si incontrano a Venezia: tra jazz, ricerca multidisciplinare, indie-rock ed elettronica
Lese auch
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Partono con i Sigur Rós le sessioni di ascolto immersive di serra madre
Il 6 dicembre 2025, per celebrare il 20° anniversario di Takk..., l’album che ha consacrato i Sigur Rós, serra madre inaugura immersive listening con 3 sessioni aperte al pubblico.
Neve: la forma effimera della montagna
Una dedica alla neve, al suo esistere nella memoria e all’arte che ne coglie la caducità.
Capitolo primo: cocktail d’alta quota
Il Bar Basso è il ponte tra la montagna e la città, tra le Olimpiadi del ’56 e i cocktail che hanno cambiato Milano. Storia e aneddoti di una geografia del bere secondo Maurizio Stocchetto.