Mosaici, legni, marmi, macchine da scrivere, Piazza San Marco: sembra la solita manfrina dei bei tempi andati, eppure ciò che si respira nell’aria, qui, è l’idea di un modernismo così affascinante da sembrare sospeso nel tempo, inafferrabile. La sensazione è che quell’idea di mondo, di lavoro, di tecnologia, la nostra società abbia potuto sfiorarla appena. Viene da sperare che ci ricapiti, in un futuro non troppo lontano, che torni, come le comete. Se c’è qualcosa che deve rimanere ai posteri, della nostra epoca e della nostra Venezia, in questa lista della spesa, il Negozio Olivetti di Carlo Scarpa non può che comparire in cima.
Negozio Olivetti
ZERO hier: vuole ticchettare su Lettera 22

Kontakte
Negozio Olivetti
Piazza San Marco (San Marco), 101
Venezia
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 10–18
- mercoledi 10–18
- giovedi 10–18
- venerdi 10–18
- sabato 10–18
- domenica 10–18
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Procuratie Vecchie
Piazza San Marco (San Marco) 119, 30124 Venezia

I Muschieri
Frezzeria (San Marco) 1178, 30124 Venezia

Attilio Codognato
San Marco 1295, 30124 Venezia

Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Piazza San Marco (San Marco) 17/52, 30100 Venezia
Espace Louis Vuitton
Calle del Ridotto, San Marco 1353, Venezia
Giardini reali di San Marco
Riva degli Schiavoni (San Marco), 30124 Venezia

Essen und Trinken in der Gegend
Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia

Il Ridotto
Campo Santi Filippo e Giacomo (Castello) 4509, 30122 Venezia

Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Bacaro Risorto
Campo S. Provol 4700, 30122 Venezia
Zanzibar
Campo Santa Maria Formosa (Castello) 5840, 30122 Venezia
Verbundene Nachrichten
Verbundene Führer
Lese auch
Il programma del nuovo Sun Donato, il festival di quartiere con uno sguardo sul mondo
Il festival di quartiere a cura di Mercato Sonato, Senzaspine APS e Collettivo Franco.
Il nuovo polo culturale eco-digitale immerso nell’Appennino bolognese
Si chiama The Globe – Performing Space ed è il nuovo progetto della compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione