Le ex carceri asburgiche di Treviso, dall’aprile del 2018, sono la cornice di uno spazio espositivo dedicato alla cultura contemporanea con mostre e programmi educativi. È qui che ha trovato casa la collezione Imago Mundi, progetto no profit di arte contemporanea promosso dalla Fondazione Benetton, che lascia emergere la passione e il ruolo di collezionista dell’imprenditore trevigiano Luciano Benetton, fondatore dell’omonimo marchio di abbigliamento. Diventando la vetrina del progetto Imago Mundi, frutto di oltre vent’anni di viaggio e committenza artistica, il nuovo spazio espositivo trevigiano offre una programmazione ricca di eventi, talk e performance. Il restauro dell’antico immobile è stato firmato dall’architetto Tobia Scarpa.

Kontakte
Gallerie delle Prigioni
Piazza Duomo, 20
Treviso
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi –
- mercoledi –
- giovedi –
- venerdi 15–19
- sabato 10–13 , 15–19
- domenica 10–13 , 15–19
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Ca' Scarpa
via Canova 11, 31100 Treviso

Ca’ da Noal - Casa Robegan
Via Antonio Canova 38, 31100 Treviso

Fondazione Benetton
Via Cornarotta 7, 31100 Treviso
Spazi Bomben
Via Cornarotta 7, 31100 Treviso

Tra - Treviso Ricerca Arte
vicolo Barberia 25, 31100 Treviso

Chiesa di San Teonisto
Via San Nicolò 31, 31100 Treviso

Essen und Trinken in der Gegend
Spazio Caffi
Via Daniele Manin 73, 33100 Treviso
Dump
Galleria Bailo 7, 31100 Treviso

Mecenate Tea Lounge
Piazzetta Torre 9, 31100 Treviso
Piola Treviso
Via Carlo Alberto 11, 31100 Treviso

Eden Cafè
Viale 15 Luglio 1, 31100 Treviso

Undicesimo Vineria
Via della Quercia 8, 31100 Treviso

Lese auch
Arca Daytime Membership Club
Arca trova finalmente una sua definizione e collocazione nel clubbing milanese e nei suoi day time party ospiterà Take It Easy, Anna Molly, Amore Eterno, Le Cannibale, House of Dirty, Sabotage, Alzaya vs. Serendeepity, AKEEM e altri, ma solo con tessera.
Vinci con Zero!
Zero e Romaeuropa vi portano gratis agli eventi di Ultra REF e al Gran Finale di novembre.
Manifesto rustico contro il gourmetismo
Siamo quel che mangiavamo – il lusso alimentare di oggi non ha reso il cibo migliore, ma solo più ansioso. Perché dietro ogni piatto non c’è più il gusto, ma la paura di sbagliare scelta.
Oltre la diaspora, le spore contaminanti delle comunità di Bologna
La rassegna multidisciplinare curata da Kilowatt e Wissal Houbabi torna alle Serre dei Giardini Margherita dal 19 al 21 settembre.