Venezia è da sempre porto cosmopolita, humus fecondo per le più diverse culture. Il volto stesso della città mostra come Oriente e Occidente si siano stratificati per secoli, senza soluzione di continuità. Nel ventunesimo secolo, però, anche il Settentrione e il Meridione del mondo trovano a Venezia preziose occasioni di dialogo. Il pensiero va immediatamente al grande palcoscenico della Biennale, ma è anche il caso, insospettabilmente, di alcune realtà che riescono ad attecchire e germogliare nel cuore del centro storico, prendendo residenza fissa. Una di queste la troviamo a due passi da Palazzo Fortuny: è la galleria Akka Project, specializzata in arte africana contemporanea. Fondata nel 2019 dalla curatrice Lidija Kostic Khachatourian, è sorella di un altro project space con sede a Dubai, nato nel 2015. L’attività della galleria in Italia e in Medio Oriente testimonia una precisa volontà di esportare l’arte africana al di fuori della propria sfera di origine per farla conoscere altrove, ma anche per arricchirla di nuovi stimoli, resi possibili solo dal contatto con diversi contesti socioculturali. Non a caso, la galleria promuove soprattutto artisti africani emergenti (e spesso autodidatti), a cui offre anche residenze nella città lagunare e finanziamenti per i progetti più interessanti. Impegnata in un programma articolato di mostre ed eventi non profit, Akka Project ha anche sovvenzionato il padiglione del Mozambico alla Biennale 2019.

Kontakte
Akka Project
Calle de la Verona (San Marco), 3659A
Venezia
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 10–18
- mercoledi 10–18
- giovedi 10–18
- venerdi 10–18
- sabato 10–18
- domenica chiuso
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Officina dell'Acqua
Campo San Fantin (San Marco) 1894, 30124 Venezia
Palazzo Fortuny
San Marco 3958, 30124 Venezia

Alma Zevi
Salizzada San Samuele (San Marco) 3357, 30124 Venezia
Palazzo Vendramin Grimani
Calle del Magazen (San Polo) 2033, 30125 Venezia

Casa Bortoli
San Marco 2307, 30124 Venezia

Espace Louis Vuitton
Calle del Ridotto, San Marco 1353, Venezia
Essen und Trinken in der Gegend
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia

Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Bar ai Nomboli
Rio Terà dei Nomboli (San Polo) 2717/C, 30125 Venezia

Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia

Lese auch
Il nuovo polo culturale eco-digitale immerso nell’Appennino bolognese
Si chiama The Globe – Performing Space ed è il nuovo progetto della compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.