Atelier Alifuoco è un vecchio appartamento napoletano convertito in laboratorio artistico nel 2016 per volontà di Alessandro Cirillo e Francesco Maria Sabatini, uno degli artisti in residenza insieme a Lucia Schettino, Maria Teresa Palladino e Nicola Vincenzo Piscopo. Il titolo è preso in prestito dalle sorelle Dora e Fausta Alifuoco, vissute nell’appartamento che conserva ancora residui della vita passata. Negli ultimi anni le attività private degli artisti in residenza si sono fuse sempre più nella coazione a produrre relazioni con altri artisti e operatori culturali, spesso sotto la formula dell’open studio, insieme ad artisti ospiti, come in “Dialoghi”, mostra a cura di Attiva Cultural Project, nel luglio 2021.
Atelier Alifuoco/Quartiere Latino
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Madre - Museo d'arte contemporanea DonnaRegina
Via L. Settembrini 79, 80138 Napoli
Museo Diocesano di Napoli
Largo Donnaregina, 80138 Napoli
Primo Piano Homephotogallery
Via Foria 118, 80139 Napoli
Magazzini Fotografici
Via San Giovanni in Porta 32, 80138 Napoli
Fondazione Morra Greco
Largo Avellino 17, 80138 Napoli
Museo del Tesoro di San Gennaro
Via Duomo 149, 80138 Napoli
Essen und Trinken in der Gegend
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Beat Aperitif Club (Chiaia)
Via Ferrini, Napoli
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
Lese auch
I film "da ascoltare" per arrivare preparati a Transmissions Festival
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.