Chiunque nutra per la contemporary art gli stessi istinti omicidi che si provano contro chi guida il suv, non è mai passato da queste parti. Nel cuore del quartiere operaio, a due passi dalla "fontana igloo", un angolo di archeologia industriale racconta di geniali sperimentazioni visive, spirali matematiche e folgorazioni al neon. E ogni scetticismo si scioglie, complici la luce e gli spazi di respiro, qui, nell’ex centrale termica Lancia riqualificata da Mario Merz.
Fondazione Merz
ZERO hier: supera eventuali preconcetti sull'arte contemporanea
Kontakte
Fondazione Merz
Via Limone, 24
Torino
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 11–19
- mercoledi 11–19
- giovedi 11–19
- venerdi 11–19
- sabato 11–19
- domenica 11–19
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Spazio Pat
Via Germanasca 27, Torino
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane 16, 10141 Torino
Ex-Carceri Le Nuove
Via P. Borsellino 1, 10099 Torino
OGR - Officine Grandi Riparazioni
Corso Castelfidardo 22, 10138 Torino
Grattacielo Intesa Sanpaolo
Corso Inghilterra 3, Torino
GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Via Magenta 31, 10128 Torino
Essen und Trinken in der Gegend
Ciclocucina
Via Cumiana 41/b, 10141 Torino
Oriental Daily by Kiki
Via Cesana 72, 10139 Torino
Birrificio San Paolo
Via Airasca 11/d, 10141 Torino
Trattoria Lauro
Via Airasca 13, 10141 Torino
The Wine Nest
Via Polonghera 57, 10138 Torino
Le Antiche Sere
Via Cenischia 9, 10139 Torino
Lese auch
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.