A piazzetta Nilo, in un palazzo patrizio del Settecento, Alfonso Artiaco ci apre le porte della sua nuova galleria d’arte contemporanea. Le radici sono importanti e così anche il rapporto fra luogo e identità. I 600 metri quadri a disposizione permettono ogni tipo di eventuale installazione, grande o piccola che sia. I muri recentemente affrescati e i decori dorati riempiono la visuale di un barocco reinventato. Tutte le finestre si aprono sulle migliaia di storie che il centro storico di Napoli offre. Il percorso si svolge nella cadenza di una stanza che si apre dentro l’altra e la luce chiara illumina con discrezione i vuoti lasciati dal passaggio. Una nuova sede quella di Alfonso Artiaco che si svela essere una prosecuzione di ciò che è iniziato nel 1995 in via Mameli a Pozzuoli. Una nuova sede che finalmente ritorna alle sue origini sulle tante stratificazioni di una storia presente e futura.
Galleria Alfonso Artiaco
Kontakte
Galleria Alfonso Artiaco
Palazzo Principe Raimondo De Sangro - Piazzetta Nilo, 7
Napoli
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Nothing Else Contemporary Art
Via Alabardieri 17, 80121 Napoli
Galleria Umberto Di Marino
Via Alabardieri 1, 80121 Napoli
Acappella
Via Santa Maria a Cappella Vecchia 8A, 80121 Napoli
Museo Apparente
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, Napoli
Andrea Ingenito Contemporary Art
Via Cappella Vecchia 8/a, Napoli
Annarumma
Via C. Poerio 98, 80121 Napoli
Essen und Trinken in der Gegend
Seventy chill out & lounge bar
Via Bisignano 19, 80121 Napoli
Flanagan's
Via Carlo Poerio 13, Napoli
L'Altro loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia 5, 80121 Napoli
Cantine sociali
Piazza Giulio Rodinò, 80121 Naples
L'Antiquario
Via Vannella Gaetani 2, Napoli
Happening Cocktail Bar
Via Bisignano 2, 80121 Napoli
Lese auch
Oltre il Ponte: alla Tettoia Nervi la nuova festa partigiana per raccontare memoria, lotte e futuro
Due giorni con concerti, incontri, laboratori e socialità organizzati dal Circolo Granma per ricordare la Battaglia della Bolognina.
Uni Reading: letture non convenzionali e incontri tra artisti, attivisti e studenti
Tre giorni in cui artiste, autori, attiviste e personalità del mondo culturale si mettono in gioco portando sul palco testi che hanno segnato il loro percorso creativo, umano e politico.
Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) sarà il nuovo direttore di Santarcangelo Festival
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Portofranco: una mostra d’arte contemporanea con una storia
Il palazzo di Castelfranco Veneto che si assume la responsabilità del suo passato attraverso le opere d’arte.