Insieme col MIAAO, il MAO fa parte dei recenti spazi espositivi miagolanti della città e costituisce una delle tante sezioni delle civiche raccolte d’arte antica. Le sue collezioni consistono in un importante nucleo di oggetti provenienti dal bacino islamico mediorientale e delle ex-repubbliche sovietiche dell’Asia centrale, ma anche da Giappone, Cina, India e Sud-est asiatico. Preparatevi a lustrarvi gli occhi davanti a tre piani di bronzi, legni, ceramiche e arabeschi. E occhio alle zuffe: c’è anche il BAU di Biella…
MAO - Museo d'Arte Orientale
Kontakte
MAO - Museo d'Arte Orientale
Via San Domenico, 9/11
Torino
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 10–18
- mercoledi 10–18
- giovedi 10–18
- venerdi 10–18
- sabato 10–18
- domenica 10–18
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Ferramenta
Via Bellezia 8/g, 10122 Torino
Neochrome
Via Stampatori 4, Torino
Marco Cappello Vintage
Via Palazzo di Città 21/b, 10122 Torino
Palazzo Saluzzo Paesana
Via della Consolata 1/bis, 10122 Torino
Dieffe arte contemporanea
Via Porta Palatina 9, 10122 Torino
Franz Paludetto
Via Stampatori 9, 10122 Torino
Essen und Trinken in der Gegend
Il Gusto Giusto
Via Milano 11/b, 10122 Torino
Vinolento
Via Corte D'Appello 13, Torino
Vineria Tre Galli
Via Sant'Agostino 25, 10122 Torino
I tre galli
Via Sant’Agostino 25, Torino
Pastis
Piazza Emanuele Filiberto 9, 10122 Torino
Tre Galline
Via G. F. Bellezia 37, 10122 Torino
Lese auch
Oltre il Ponte: alla Tettoia Nervi la nuova festa partigiana per raccontare memoria, lotte e futuro
Due giorni con concerti, incontri, laboratori e socialità organizzati dal Circolo Granma per ricordare la Battaglia della Bolognina.
Uni Reading: letture non convenzionali e incontri tra artisti, attivisti e studenti
Tre giorni in cui artiste, autori, attiviste e personalità del mondo culturale si mettono in gioco portando sul palco testi che hanno segnato il loro percorso creativo, umano e politico.
Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) sarà il nuovo direttore di Santarcangelo Festival
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Portofranco: una mostra d’arte contemporanea con una storia
Il palazzo di Castelfranco Veneto che si assume la responsabilità del suo passato attraverso le opere d’arte.