A Bologna, il Rinascimento „maggiore“ s’è fatto vedere poco. Meglio si piazzano manierismo e barocco, rappresentati rispettivamente dai Carracci e da Guido Reni, del quale potrete ammirare nella Pinacoteca nazionale meraviglie come il „Sansone vittorioso“ e „La strage degli innocenti“. E poi un polittico con Madonna e Santi di Giotto, un mezzo Raffaello e qualche Guercino di un certo pregio. Adiacente all’Accademia di Belle Arti, la Pinacoteca ha origine proprio dalla quadreria di quest’ultimo istituto, che, oltre a continuare a svolgere attività di didattica, ospita anch’esso conferenze e mostre. Per cui mi raccomando, un occhio qua e uno là, uno all’antico e uno al moderno, a costo di diventare strabici.

Kontakte
Pinacoteca Nazionale
Via Belle Arti, 56
Bologna
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 09–13:30
- mercoledi 09–13:30
- giovedi 14–19
- venerdi 14–19
- sabato 14–19
- domenica 14–19
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Museo cere anatomiche Luigi Cattaneo
Via Irnerio 48, 40126 Bologna

Interno 4
Via San Sigismondo 1, 40126 Bologna
Miro Architetti
Via Sant'Apollonia 25, 40126 Bologna
Miro Gallery
Via Sant'Apollonia 25, 40126 Bologna
Spazio Lavì
Via Sant'Apollonia 19/A, Bologna
Galleria B4
Via Vinazzetti 4/B, 40126 Bologna
Essen und Trinken in der Gegend
Cafè Belmeloro
Via Belmeloro 1/C, 40126 Bologna

Ciao
Via Centotrecento 24, Bologna

La Scuderia
Piazza Verdi 2, 40126 Bologna

Baracca e Burattini
Via Irnerio 39, 40126 Bologna

Piccolo e Sublime
Piazza Verdi 4/a, Bologna

Caffè Petroni
Via Petroni 27, Bologna

Verbundene Führer
Lese auch
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.