D’autunno le castagne, d’estate le cocomere, per alcuni il Chiosco del Castagnaio, per altri quello del Cocomeraio. Ognuno può chiamarlo come gli pare, eppure è impossibile non identificarlo immediatamente, „poggiato“ così com’è sul lato della strada, con la sua (sue) ragione sociale chiara e univoca. Sulle panche e nella veste semplice e funzionale della „baracchina“ di via Massarenti ti lasci finalmente andare all’evolvere naturale delle stagioni che non dà spazio ad alternative alimentari artificiali, e sai perfettamente che quando ti ci ritrovi seduto con un fetta gigante di anguria in pantalocini e infradito l’inverno è ancora lontanissimo. Poco, ma sicuro.
ORARI:
Da metà MARZO a metà MAGGIO: CRESCENTINE (venerdì e sabato dalle 18 alle 00; domenica dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 00);
GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO: COCOMERI (dal lunedì alla domenica dalle 12 alle 14 e dalle 17 alle 00);
OTTOBRRE – NOVEMBRE – DICEMBRE: CALDARROSTE (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 00 e la domenica dalle 14:30 alle 00).