Dante Ferretti, pluripremiato Oscar alla scenografia, fece spostare la statua di Sekhmet per il riallestimento delle Olimpiadi 2006. Poi scoprì a sue spese che quell’essere con la testa di leonessa era la divinità distruttrice del fuoco. Glielo rivelarono i custodi del museo, dopo aver saputo che il suo magazzino era stato completamente distrutto da un incendio. Per cui siate pure superstiziosi quando entrate nel secondo museo di antichità egizie più importante del mondo dopo quello del Cairo. Uomini avvisati…
Museo Egizio
Kontakte
Museo Egizio
Via Accademia delle Scienze, 6
Torino
Zeitplan
- lunedi 09–14
- martedi 08:30–19:30
- mercoledi 08:30–19:30
- giovedi 08:30–19:30
- venerdi 08:30–19:30
- sabato 08:30–19:30
- domenica 08:30–19:30
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
MIAAO - Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Via Maria Vittoria 5, 20123 Torino
Nuova Galleria Franco Noero
Piazza Carignano 2, Torino
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Via Accademia delle Scienze 5, 10123 Torino
Fondazione CRC
Via Roma 17, Cuneo
Circolo dei Lettori c/o Palazzo Graneri della Roccia
Via Conte G. Bogino 9, 10123 Torino
Atelier Giorgi
Via Richini 14, Torino
Essen und Trinken in der Gegend
Bottega Guido Gobino
Via Giuseppe Luigi Lagrange 1, 10123 Torino

Bar Cavour
Piazza Carignano 2, Torino

Caffè San Carlo
Piazza San Carlo 156, 10121 Torino

Enoteca Parola
Via C. Battisti 7/n, 10123 Torino

Bar Stratta
Piazza San Carlo 191, Torino

Caffè Baratti & Milano
Piazza Castello 29, 10124 Torino

Lese auch
Il programma del nuovo Sun Donato, il festival di quartiere con uno sguardo sul mondo
Il festival di quartiere a cura di Mercato Sonato, Senzaspine APS e Collettivo Franco.
Il nuovo polo culturale eco-digitale immerso nell’Appennino bolognese
Si chiama The Globe – Performing Space ed è il nuovo progetto della compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione