Per coloro che hanno avuto i nonni fiorentini “tu mi mandi a’ tetti rossi” era un tipico rimprovero all’ordine del giorno. Andare ai tetti rossi, in realtà significava andare tra i «matti» di San Salvi, vera e propria città de’ grulli isolata dal centro di Firenze dove una volta entrati, non se ne usciva più. L’ex-città manicomio di San Salvi – ospedale psichiatrico fino al 1978 – adesso apre alla città di Firenze, ospitando una cittadella della cultura e delle arti libere, una Repubblica degli anarchici con spettacoli itineranti e la compagnia teatrale “Chille de la Balanza” che trasforma i suoi padiglioni in palcoscenici dell’assurdo. Un museo dei ricordi restituito ai fiorentini per non dimenticare storie di ordinaria pazzia.

Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Smart Hub
Via Quintino Sella 6, 50136 Firenze
Nelson Mandela Forum
Piazza Enrico Berlinguer, Firenze
Circolo Vie Nuove
v.le Donato Giannotti 13, Firenze

Archivio di Stato
Viale Giovine Italia 6, 50122 Firenze
Société Anonyme
Via Niccolini - ang. Via della Mattonaia 24 3f, 50121 Firenze
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea
Piazza delle Murate, 50122 Firenze
Essen und Trinken in der Gegend
Hotel Ville sull'Arno
Lungarno C. Colombo 1/3/5, Florence

Molo5
Lungarno Colombo 27, Firenze
Exfila
Via Monsignor Leto Casini 11, 50135 Firenze

Rari Bar Bistrot
Lungarno Ferrucci 24, Florence
Rari Nantes
Lungarno Ferrucci 24, 50123 Firenze
Circolo Vie Nuove
v.le Donato Giannotti 13, Firenze

Lese auch
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.