Dopo due anni di mostre tra divani, appartamenti e inquilini, EXIT sbarca in quattro negozi di alimentari (quelli che chiamiamo paki, anche se magari i proprietari non vengono dal Pakistan). Nei primi tre sabato di novembre, dieci mostre, ciascuna della durata di un pomeriggio, si alterneranno tra gli scaffali di Halim (via Centotrecento 19/a), Hossain (via San Donato 40/c), Sharif (via Saragozza 67) e Rahman (via Serra 5/b) per poi concludere con una festa finale il 23 novembre da Granata. A partire dall’incontro con i negozianti e i loro minimarket, tredici artisti „eserciteranno la dimensione poetica di questi luoghi in una narrazione caleidoscopica per osservarne più da vicino una porzione, riscoprire gesti, raccontare una storia, comporre immagini ibride e attivare nuove connessioni“. Ed è così che l’alimentari di Halim in via Centotrecento si trasforma per qualche ora in uno studio di tatuaggi o un collettivo di fumettisti propone un travolgente programma di musica, ricchi premi e cotillon nel negozio di Hossain in via San Donato. „Meta casuale o punto di riferimento, un negozio di alimentari può diventare un piccolo portale attraverso il quale cercare un dialogo con la città e con quei gesti che l’abitudine rende scontati“.
Ad could not be loaded.
EXIT: mostre d’arte nei „paki“ di Bologna
Geschrieben von La Redazione il 24 Oktober 2019

Ad could not be loaded.
Lese auch
Stadt
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Musik, Shows und Konzerte
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Stadt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nachtleben und Clubbing
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Ad could not be loaded.