Ad could not be loaded.

I 20 anni di Mammut Film: Bologna festeggia la sua casa di produzione più selvaggia

Geschrieben von Joe Teufel il 6 November 2025

Sono in quattro, testardi e visionari come il pachiderma da cui prendono il nome. Nel 2005 fondano una piccola società di produzione indipendente a Bologna, e da allora non si sono più fermati. Vent’anni dopo, la Mammut Film festeggia il suo compleanno con una rassegna diffusa che attraversa cinema, università, musica e festa popolare: dieci proiezioni, sette luoghi, quattro incontri, un concerto e una grande festa, per celebrare due decenni di cinema libero, ironico e radicato nella realtà.

Dall‘11 novembre al 5 dicembre la Mammut ripercorre la propria storia insieme a chi l’ha vissuta e sostenuta: registi, produttori, studenti, pubblico, amici di sempre. In programma una selezione di titoli che raccontano l’evoluzione del gruppo, dai classici pluripremiati come La via dei farmaci di Michele Mellara e Alessandro Rossi e Palestina per principianti di Francesco Merini, fino ai più recenti Vivere che rischio, La follia degli altri e la serie delirante Universitas Tenebrarum (ora su Prime Video). E ancora: Kemp. My best dance is yet to come di Edoardo Gabbriellini, Sponde. Nel sicuro sole del Nord di Irene Dionisio, Pacchetto Eternità (Eternity Package) di Magdalena Ilieva.

Ogni film sarà accompagnato dai suoi autori e da diversi ospiti. Quattro incontri al DAMSLab vedranno i soci fondatori – Ilaria Malagutti, Mellara, Merini e Rossi – confrontarsi con studenti e docenti dell’Università di Bologna, mentre il TPO ospiterà la Festa del Mammut: proiezioni, concerto dei Lou del Bello’s e il djset finale di Mingo.

Festeggiare questo compleanno è un modo per restituire alla città ciò che la comunità bolognese ci ha aiutato a realizzare”, raccontano i Mammut. E in effetti la loro storia è anche un pezzo di quella di Bologna: una città che negli ultimi vent’anni ha fatto del documentario, della sperimentazione e della produzione indipendente una delle sue cifre più riconoscibili.

Nata nel 2005 dall’unione di quattro sguardi diversi ma complementari – i registi Mellara e Rossi, la produttrice Malagutti e il regista Merini – la Mammut Film ha collezionato oltre trenta titoli tra documentari, corti, film di finzione e serie tv, collaborando con emittenti e festival internazionali e costruendo una rete di coproduzioni europee. Dalla salute globale all’ambiente, dai diritti al lavoro, il Mammut ha attraversato vent’anni di contemporaneità con un cinema che osserva, interroga e resiste.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO