Ad could not be loaded.

Il Monastero della Visitazione di Bologna riapre eccezionalmente per quattro incontri musicali

Geschrieben von La Redazione il 29 April 2025

Abitato per 200 anni – fino al 2019 – da una comunità di monache di clausura, il Monastero della Visitazione è un gioiello nascosto in via Mazzini 71. Nato quando intorno c’erano solo campi, oggi è circondato da case che lo separano dalle strade ed è rimasto appartato dietro mura di cinta alte 8 metri dietro cui si estende un parco di 3.000 metri quadrati.

Di proprietà dell’Arcidiocesi, non appena terminati i lavori di ristrutturazione, che partiranno in autunno, sarà affidato in gestione a Fondazione Sant’Orsola che porterà qui la propria casa di accoglienza, con servizi per bambini e anziani.

Nel frattempo arriva un’occasione speciale per riscoprirlo: una rassegna di quattro incontri gratuiti con Dente, Cristiano Godano, Cristina Donà e Vasco Brondi a tema „musica e spiritualità“. Si chiama Dal silenzio ed è curata e condotta da Pierfrancesco Pacoda. Dal 14 maggio al 6 giugno verso il calar del sole ci si troverà nel grande parco, attorno al pozzo del Monastero, tra parole e brani acustici.

Si partirà con Dente, mercoledì 14 maggio, per proseguire venerdì 23 maggio con  Cristiano Godano, cantante dei Marlene Kuntz e venerdì 30 maggio con Cristina Donà e terminare, il venerdì successivo, 6 giugno, con Vasco Brondi. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 19. Gli incontri sono ad ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione dal sito di Fondazione Sant’Orsola (www.fondazionesantorsola.it).

Le iscrizioni si apriranno lunedì 28 aprile alle ore 9. Raggiunte per ogni incontro le 150 iscrizioni ci si potrà continuare a registrare in lista d’attesa e si verrà contattati in caso di rinunce altrui. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a info@fondazionesantorsola.it o telefonare al 349.3284387.

Per ogni incontro, sarà possibile accedere al Monastero dalle ore 18, con ritrovo davanti al portone di via Mazzini 71, per essere accompagnati all’interno ogni 15 minuti, fino alle 18.45. Dopo quest’ora non sarà più possibile accedere. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno all’interno dello stesso Monastero, con modalità analoghe.