Ad could not be loaded.

Il restauro che esalta le rovine dell’ex chiesa di San Barbaziano

Geschrieben von La Redazione il 1 April 2025

Foto di Alessandro Saletta-DSL studio

Chiesa, fienile, magazzino militare, officina meccanica, autorimessa, set cinematografico: dalla sua nascita nel 1608 San Barbaziano (all’incrocio tra via Barberia e via Cesare Battisti) ha avuto molte vite diverse e ora è tutto pronto per la prossima. Qui nascerà, infatti, ARCA (Accademia Rigenerata Circo e Arte), uno spazio per eventi e residenze dedicati principalmente a tre macro aree: musica, danza e arti circensi. A gestirlo per 15 anni sarà AICS, che si era aggiudicata la gestione e il restauro tramite bando del MiBACT.

Dopo qualche preview, con alcuni live, un’incursione di ROBOT Festival e una mostra durante l’ultima ART CITY, si è finalmente concluso il progetto di restauro curato dallo Studio Poggioli sotto la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna. L’intervento, costato 400mila euro, restituisce la sua architettura alla città senza mascherarne il vissuto, valorizzandone la natura di rovina urbana.

– scorri sulle foto per sfogliare la gallery –

Al restauro conservativo delle superfici e degli apparati decorativi esterni (compreso il disegno di una pin-up) si è aggiunta l’introduzione di elementi innovativi, concentrati in particolare sulle aperture, in particolare, le nuove grandi finestre con infissi lineari ed essenziali che richiamano l’impronta industriale dello spazio. 

Grazie a un ampio portale vetrato, i passanti possono scoprire lo spazio interno, segnato da luci e ombre, che racconta i suoi molti passati.

Ora si attende l’intervento finale di Diverserighestudio che predisporrà lo spazio per il suo nuovo uso.