Per Peggy Guggenheim Venezia era “la città della libertà e della fantasia, la città del piacere e della gioia” dove si attendono “cose che possono o non possono accadere”. Peggy celebrava Venezia nei suoi scritti e oggi Venezia celebra il suo mecenatismo con un’importante mostra curata da Karole P. B. Vail e Gražina Subelytė a Palazzo Venier dei Leoni. L’esposizione presenterà per la prima volta la collezione d’arte costruita da Peggy Guggenheim nella sua quasi totale interezza, includendo nel percorso opere raramente visibili come la “Scatola in una valigia” realizzata da Marcel Duchamp nel 1941 e recentemente restaurata. Un’occasione speciale per rivivere la vita e il raffinato gusto estetico della collezionista americana che tra 1948 e 1979 fece di Venezia la sua nuova casa.
Written by Johann Merrich