Cosa avviene se recuperi i tuoi animali disegnati da bambino e, da adulto, li reinterpreti con il tuo stile di oggi?
È questa la scommessa artistica di Ericailcane da cui è nata, alcuni anni fa, l’idea del progetto “Potente di fuoco” che ha preso forma in una pubblicazione edita da Modo Infoshop.
La mostra Potente di fuoco e altri disegni è costituita da 88 disegni su carta, raffiguranti animali reali e fantastici, una delle esposizioni più ricche di sempre per varietà e per quantità di disegni esposti.
Tutto parte da disegni realizzati nel lontano 1985 all’età di 5 anni e conservati con cura dai genitori che, venticinque anni più tardi, decidono di “restituirli” al figlio, ormai diventato l’artista Ericailcane.
La tentazione di ridisegnarli/reinterpretarli per lui è irresistibile: nasce così questa singolare sfida al tempo.
Gli animali di ieri sono diventati “adulti”. Al segno infantile incerto, tracciato da bambino con pennarelli e matite, subentra quello controllato in anni di esercizio, in una sfida tra il prima e il dopo.
Tra i disegni inediti in mostra vi è una serie di recentissime carte di grande formato in bianco e nero, create nei giorni bui del lockdown conseguente all’emergenza sanitaria per il contenimento della diffusione del Covid-19, opere che accoglieranno i visitatori all’ingresso del percorso espositivo. Inoltre è possibile ammirare una selezione di disegni a colori (oltre ad alcune installazioni, video e oggetti fra i quali lo skateboard a tiratura limitata, disegnato da Ericailcane grazie alla collaborazione con Bonobolabo di Marco Miccoli) realizzati negli ultimi anni.
Written by L.R.