Ad could not be loaded.

Fri 04.04 2025 – Sat 05.04 2025

Poetic Punkers: Mario e Maria

Where

Arena del Sole
Via Indipendenza 44, 40121 Bologna

When

Friday 04 April 2025 – Saturday 05 April 2025

How much

€ 15-7

Contacts

Sito web

Una tragedia comica dagli accenti pop, è lo spettacolo Mario e Maria del collettivo belga Poetic Punkers, coprodotto da ERT assieme Théâtre Les Riches-Claires e la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Genova nell’ambito di CARNE – focus di drammaturgia fisica, in prima nazionale il 4 e 5 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna.

Partendo dai dati dell’istituto di statistica belga che analizzano l’uso di alcuni nomi molto comuni (in dieci anni nascono in media 1,05 Marie al giorno), il collettivo sviluppa un testo originale, poetico e dissacrante: lo spettacolo incarna il passato e il futuro attraverso gli occhi di un uomo, figlio bastardo del nostro tempo, che racconta la sua storia, senza vergogna, alla ricerca del proprio perdono. Aiutato da altri tre interpreti, i suoi dipendenti modello, il protagonista si sforza di uscire dallo schema patriarcale di cui lui stesso è vittima.

Una satira contemporanea sull’uomo e sul suo comportamento socialmente condannato, una tragedia affrontata con ironia e derisione. Mario e Maria affronta il tema del machismo, cercando di dare ai suoi spettatori e spettatrici la possibilità di capire, perdonare sé stessi ed essere in grado di evolversi e adattarsi ai cambiamenti della società.

«L’autoironia diventa – scrive la compagnia – il mezzo per sottolineare il fatto che, sebbene vogliamo liberarci, emanciparci ed essere Elza, Giovanna D’Arco, Gesù Cristo, un coccodrillo, una lampada da comodino, una vetrina di gelati, Barbara Millicent Roberts o un sasso in mezzo al fiume, alla fine ci sottomettiamo tutti alle stesse regole e alle stesse abitudini. Paghiamo le tasse, portiamo fuori la spazzatura, amiamo, piangiamo, urliamo e diamo ai nostri figli gli stessi nomi di battesimo: Maria e Mario».

ORARI: venerdì ore 19.00 e sabato ore 21.30 

Written by LR